Tetsuro Shimaguchi
Samurai Artist Kamui

Interviste a Lucca Comics: Mika Kobayashi e Tetsuro Shimaguchi

Vi siamo mancati in questi giorni che abbiamo sfruttato per migliorare le prestazioni del nostro server?

Bene, allora preparatevi a una nuova interessante intervista fatta a Lucca Comics&Games 2014.


Shinji Kakaroth: Raccontateci cosa farete quest’anno e cosa avete fatto quest’anno in cui non ci siamo visti?

Mika: Per quest’edizione farò il mio concerto sabato sera in cui canterò alcuni brani nuovi che l’anno scorso ancora non erano stati composti, mentre domenica facciamo un altro spettacolo con i maestri di spada Kamui, quindi ci aspettiamo tanta gente, visto che l’anno scorso hanno assistito in tanto allo spettacolo.

Tetsuro: Mi fa piacere rivederci qui, a Lucca. Quest’anno siamo già stati in Italia nel periodo di Aprile-Maggio, e siamo stati a Napoli, Catania e Firenze, sempre con questa collaborazione con Mika. Adesso siamo in tour in Europa, ma prima ancora siamo stati in Svizzera, poi a Firenze, Ravenna e poi ci sposteremo in Polonia per il festival Magnificon come Kamui, mentre Mika farà un salto ad Amsterdam. Quest’anno siamo stati per la prima volta in Messico, mentre per l’anno prossimo andremo in Portogallo e grazie ai nostri collaboratori stiamo sviluppando bene questo progetto.

Shinji Kakaroth: Cosa avete imparato maggiormente in quest’anno di concerti, tournee e spostamenti? È stressante fare tutti questi viaggi?

Mika: Sicuramente è un’esperienza bellissima, ma molto faticosa. Una volta, in una città abbastanza sconosciuta vedo tanta gente tutta diversa, oltre alle strade, i paesaggi e i negozi. Però così facendo, ottengo tanta esperienza ed ogni volta è un’emozione nuova e meravigliosa, per cui nonostante tutto mi piace molto.

Tetsuro: Anche per me queste trasferte sono un po’ dure, ma mi piace ripassare anche in posti in cui siamo già stati, per rivedere tanta gente, come voi, e conoscerci meglio. In questo senso devo dire che mi piace.

 

Cantante giapponese Mika Kobayashi
Mika Kobayashi, cantautrice giapponese

Shinji Kakaroth: Siete stati a Napoli. Avete assaggiato la pizza o il classico caffé napoletano?

Mika: Abbiamo assaggiato la pizza napoletana, ma anche frutti di mare come le cozze, davvero ottimi.

Shinji Kakaroth: Voi essendo giapponesi siete abituati a mangiare molto bene pesce e frutti di mare, quindi se ci fate un complimento simile vale il doppio. Prima hai detto che durante lo spettacolo di sabato canterai delle canzoni nuove tra queste ci sono le insert di KILL la KILL e Aldnoah Zero.

Mika: Direi che è molto probabile.

Shinji Kakaroth: Una delle canzoni più belle di KILL la KILL è “Before my Body is Dry” ed è cantata come se tu fossi Ryuko, la protagonista, come se fosse un dialogo tra lei e Senketsu. Ti sei immedesimata un po’ in Ryuko quando l’hai cantata per la prima volta?

Mika: Quando ho inciso la registrazione non sapevo ancora molto bene la storia, perché la serie animata non era ancora uscita, e mi avevano solo passato un sunto della parte iniziale della storia. A quel punto dovevo indovinare dalle parole chi fosse davvero la protagonista, per cui se vi sembra che il mio canto sia molto in linea con la protagonista la cosa mi fa piacere.

Shinji Kakaroth: Da qualche annetto gira la voce che Tarantino vorrebbe fare il seguito di Kill Bill. Ci puoi dire se è stato contattato e se è vera questa voce?

Tetsuro: Sinceramente anch’io ho sentito in giro questa voce, anche se io e i miei colleghi stuntman saremmo già morti nel film. Il primo e secondo film erano da considerarsi un’opera unica e a quei tempi c’eravamo detti “probabilmente tra 10 anni ci potremo ritornare”, e ora quei 10 anni sono passati. Ultimamente ho sentito Uma Thurrman, comunque non c’è una storia già concretizzata.

Shinji Kakaroth: Ti abbiamo anche sentito recentemente in una insert di Aldnoah Zero, BRE@TH//LESS. Ti hanno già commissionato una insert per la seconda stagione che dovrebbe iniziare in primavera?

Mika: Dipende molto dal mio compositore, Savano, per cui se mi chiede di cantare lo farò con piacere.

Shinji Kakaroth: Puoi anticiparci se ti hanno commissionato già delle nuove canzoni per delle serie animate, come ad esempio il seguito di Shingeki no Kyojin?

Mika: Proprio ultimamente è stato dato l’annuncio che nel film di Shingeki no Kyojin, canterò la ending Theme in collaborazione con altri due cantanti.

Shinji Kakaroth: Ci puoi anticipare chi sono questi due cantanti?

Mika: Uno è MPI che collabora spesso con Savano. E l’altra cantante si chiama Mika, proprio come me ed è filippina.

Shinji Kakaroth: L’anno scorso ci siamo molto divertiti con l’esibizione dei Kamui, sia per il workshop, sia per una specie di manzai che avete organizzato. Intendete rifarlo anche quest’anno?

Tetsuro: Questa volta abbiamo preparato un altro spettacolo, quindi non sarà una replica di quello proposto l’anno scorso. Alla fine, come bis possiamo mettere un workshop, perché purtroppo l’orario è limitato.

Shinji Kakaroth: L’anno scorso avete già ottenuto del feedback durante le esibizioni. Cosa provate sapendo che mancano delle ore al vostro Show Live?

Mika: In un certo senso spero che la gente si diverta molto, visto che se non ho successo mi abbatto.

Tetsuro: Innanzitutto immagino che mi divertirò molto. Comunque la forma delle nostre esibizioni non è unica, per esempio domani ci sarà il concerto di Mika, in cui non aggiungiamo semplicemente qualcosa alla sua musica, mentre domenica ci sarà un’esibizione teatrale dove vedrete la nostra originalità, per cui m’aspetto che la gente vede questa collaborazione in maniera diversa. Anche a me piacciono tanto queste canzoni usate nelle serie animate di cui parlavamo prima. Se anche gli italiani amano le sue canzoni mi fa molto piacere, anzi sostenetela di più!

Shinji Kakaroth: Avete avuto il tempo di vedere qualche serie animata durante quest’anno?

Mika: Ho visto sia Shingeki no Kyojin che Aldnoah Zero, ma giusto a fine anno, quando ci trovavamo in Giappone.

Shinji Kakaroth: Posso prenotarmi già un’intervista per l’anno prossimo, sempre qui a Lucca?

Mika: Se volete, siamo sempre disponibili.

Tetsuro: Mika canta anche in tedesco e in inglese e tutti le chiedono se parla in quelle lingue, anche se non è così, per cui mi aspetto che in futuro canti anche in italiano. Spero di far realizzare una collaborazione con musica classica o una collaborazione teatrale accompagnati da un’orchestra, mi farebbe davvero piacere.


Ringraziamo come sempre Ochacaffè, che ci ha dato nuovamente la possibilità di incontrare Mika e Tetsuro per un intervista, e vi do appuntamento con le altre interviste del secondo giorno di Lucca!