Bentornati a tutti alla rubrica Vita da Cosplayer!
La settimana scorsa abbiamo avuto ospite l’intrigante Katia dall’Ucraina, questa settimana torniamo in Italia per conoscere LuChan.
Shinji Kakaroth: Ciao potresti presentarti ai nostri lettori?
LuChan: Ciaoo!!Un grande saluto a tutti gli amici di Nanodà e grazie mille per avermi concesso quest’intervista! ^^ Il mio nome reale è Luisa, ma il mio nickname di sempre è LuChan come cosplayer, mentre per le mie creazioni sono LULUstyle. Sono di Napoli, ho studiato fashion designer e tutt’ora studio giapponese da brava testarda, più lavoro come espositrice nelle fiere del comics & games.
Shinji Kakaroth: Puoi parlarci un po’ di te e di come è nata questa passione per il Giappone e il cosplay e da quanto fai cosplay?
LuChan: Da quando ero una mocciosa (XD) coltivo questa grande passione per il Sol Levante. Ho iniziato leggendo manga e il mio primo manga è stato un numero della collana di “AMICI” che comprai in un’edicola a caso, poi ho iniziato a disegnare in stile manga anche personaggi e storie inventate da me per poi appassionarmi terribilmente alla moda giapponese. Il cosplay lo conobbi per puro caso nel lontano 2006 tramite amici. Inizialmente, dopo aver visto in fiera ragazzi vestiti da personaggi di videogame/manga/anime, fui subito spinta da una forte curiosità e mi informai subito!
Shinji Kakaroth: Hai avuto qualcuno che ti ha aiutato all’inizio di questo hobby, dandoti consigli?
LuChan: Inizialmente mi vergognavo tantissimo!! Poi dei miei vecchi amici mi diedero la spinta e mi invogliarono a provare. Comunque, essendo amante della creatività, è stato subito amore a prima vista e mi son data da fare.
Shinji Kakaroth: Quanti cosplay hai indossato fino ad ora?
LuChan: Ad occhio e croce credo una trentina, ma forse anche un pò di più… oddio dopo tutti questi anni non mi ricordo proprio! >_< Ma comunque non sono pochini… xd
Shinji Kakaroth: I tuoi cosplay li fai personalmente o li acquisti?
LuChan: Mi son sempre arrangiata da sola nella creazione dei miei cosplay, anche perché (lo ripeto) avendo un ferrato spirito creativo, mi soddisfa di più riuscire a fare tutto con le mie mani.
Shinji Kakaroth: Ne hai mai fatti su commissione?
LuChan: Un costume intero mai ma alcuni accessori sì, anche perché, per come la vedo io, non è facile senza appropriati studi realizzare costumi su misura per altre persone, ed essendo abbastanza perfezionista e problematica mi risulterebbe un po’ complicato, mentre su di me, conoscendo perfettamente le mie misure, non ho difficoltà nel crearmi gli abiti.
Shinji Kakaroth: Quanto tempo ci vuole per realizzare o mettere assieme un cosplay?
LuChan: Il tempo di realizzazione di un cosplay dipende soprattutto dalla difficoltà e dal dettaglio che possiede ogni abito, accessori o quel che sia. Oltre al lavoro sartoriale, è molto importante anche rendere al massimo la parrucca del proprio personaggio più un adeguato make up che da quel tocco magico.
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay più complicato da indossare e quanto tempo ci vuole solitamente per truccarsi e indossarlo?
LuChan: Quello più complicato credo sia stato il cosplay di KOS MOS, il costume era composto da vari pezzi da assemblare e non era il massimo per andarci in giro, essendo un po’ scomodo, per semplificarmi le cose il trucco tendo a farlo sempre prima e non direttamente in fiera, così son sicura di non combinare pasticci.
Shinji Kakaroth: Ricordi qual è stato il primo cosplay che hai fatto e che hai provato?
LuChan: Il mio primo cosplay è stato arrangiare un outfit di Nana. Ahahah. Ma non lo ritengo un vero cosplay sinceramente, però quello che da decisamente giustizia a questa definizione è il cosplay di Sango che portai col gruppone di Inuyasha al vecchio Comicon, fu un’emozione unica con gran bei ricordi! 🙂
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più tra quelli che hai fatto?
LuChan: Ho fatto tanti cosplay ma porterei quello di Miku tutti i giorni (ahaha), essendo una fissata, Vocaloid mi piace particolarmente, può essere anche un cosplay semplice, ma nella sua semplicità mi sono impegnata nel dare valore ad ogni minimo dettaglio. Però un coslplay che come interpretazione è rimasto nella mia memoria è quello di L di Death Note.
Shinji Kakaroth: Qual è stato l’ultimo cosplay che hai fatto e per quale evento l’hai realizzato?
LuChan: Ultimamente sono ferma da un po’ di tempo sul cosplay, anche perché sto realizzando abiti ispirati ai miei disegni, quindi tendo a portare più quelli nelle ultime fiere in cui ho lavorato. Però posso dire che l’ultimo cosplay che ho realizzato è stato quello di Lili di Tekken portato ad una scorsa edizione dell’Etna Comics (tra l’altro sempre per lavoro), ma se ci penso bene anche Louise di Zero no Tsukaima portato al Romics, anche se realizzarlo è stato davvero facile e veloce.
Shinji Kakaroth: Hai partecipato a dei contest durante le fiere? Se sì, hai mai vinto qualche premio?
LuChan: Sì, in passato partecipavo a vari contest ed ho vinto anche svariati premi, poi col passare del tempo mi si è sfumato un po’ quest’interesse anche perché lavorando ed avendo meno tempo, quando posso preferisco girare liberante in fiera senza stress o altro.
Shinji Kakaroth: Quali sono le tue serie anime/manga preferite?
LuChan: Sono una fissatissima di Shoujo manga!! Ne colleziono alcuni, ma ne leggo davvero tantissimi!! Come videogame Tekken e Resident Evil rimarranno sempre nel mio cuore! XD E come anime ne apprezzo davvero tanti… ma sono particolarmente innamorata di Sukitte ii na yo, Toradora, Noragami, Kamisama Hajimemashita, Durarara, Lovely Complex, Inuyasha, Bakemonogatari, ecc…
Shinji Kakaroth: Secondo te qual è l’essenza del cosplayer?
LuChan: Dal mio punto di vista cosa che ritengo fondamentale è divertirsi nei panni del personaggio amato ,fare tante belle amicizie sempre divertendosi e soprattutto senza ansie, preoccupazioni e inutili preamboli, anche perché essendo il cosplay un hobby, dovrebbe teoricamente solo arrecare piacere come una “piccola fuga dalla realtà“, se così vogliamo definire la cosa.
Shinji Kakaroth: Che ne pensi del cosplay in Italia?
LuChan: Uhm, c’è una domanda di riserva? Ahahah… A parte gli scherzi… XD Il cosplay in Italia al giorno d’oggi ha raggiunto davvero dei livelli altissimi, ci sono vari cosplayer che sono conosciuti anche all’estero e ciò non può che far che piacere.
Shinji Kakaroth: Hai un sito web, una pagina facebook o un canale youtube?
LuChan: Il sito web non più, però ho due pagine facebook, una riguardante il cosplay e l’altra riguarda i miei lavori e creazioni dove parlo più di me, ho riesumato un vecchio canale youtube ormai abbandonato al suo destino e sto ricominciato a postare alcuni video^^
Shinji Kakaroth: Qual è il tuo sogno per il futuro?
LuChan: Per il mio futuro ho in mente vari progetti e cambiamenti di vita, ci sto lavorando su e pian piano ci sto riuscendo! ^^ Più che altro il mio sogno è riuscire a raggiungere un equilibrio e detto così può risultar difficile da comprendere, ma lo ritengo davvero un ingrediente fondamentale per una buona realizzazione.
E anche per questa settimana è tutto.
Come sempre ringraziamo tutti i fotografi che hanno immortalato i suoi cosplay.
La settimana ci lanciamo tutti negli States! Chi avrò intervistato? Continuate a seguirci e lo saprete!
Tutti bellissimi i cosplay realizzati, quello del vocaloid è davvero impressionante.
E’ forse la prima cosplayer che scrive nanodà giusto con l’accento, brava LuChan XD