Bentornati a tutti alla rubrica Vita da Cosplayer!
La settimana scorsa abbiamo avuto ospite la spumeggiante brasiliana Otavia Cé, anche il primo cosplayer dell’anno nuovo è uno straniero.
Vi presento Alexander Beis.
Shinji Kakaroth: Ciao potresti presentarti ai nostri lettori?
Alexander: Salve a tutti, mi chiamo Alexandros, vivo in Grecia e sono un creatore di cosplayer oltre che un cosplayer.
Shinji Kakaroth: Puoi parlarci un po’ di te e di come è nata questa passione per il Giappone e il cosplay e da quanto fai cosplay?
Alexander: Sono un “geek” sin dai miei primi ricordi, nato negli anni ’80, che erano la culla dei cartoni e dei comics. Sono cresciuto con i Transformers, Capitan Harlock, Saber rider, Voltron e tutto quello che la cultura animata di quell’epoca aveva da offrire. Il cosplay mi ha solo aiutato a sentirmi un po’ più vicino a quei personaggi che mi hanno ispirato con il loro coraggio, senso del sacrificio e desiderio d’aiutare il prossimo divenendo eroi agli occhi della gente comune. Faccio cosplay dal 2010 in poi e mi piace tantissimo creare costumi e armature.
Shinji Kakaroth: Hai avuto qualcuno che ti ha aiutato all’inizio di questo hobby, dandoti consigli?
Alexander: Le mie conoscenze derivano dall’esperienza con i model kit e un sacco di ricerche fatte su internet sulle basi di esperienze di altri creatori. Quando ho iniziato, ho imparato qualcosa di nuovo più o meno ogni giorno.
Shinji Kakaroth: Quanti cosplay hai indossato fino ad ora?
Alexander: Al momento ho indossato circa 25 cosplay, tutti fatti a mano dai semplici vestitialle più complicate armature fatte in foam e vetroresina.
Shinji Kakaroth: I tuoi cosplay li fai personalmente o li acquisti?
Alexander: Trovo eccitante fare ricerche e pensare a come dar vita al costume visto sulle pagine dei comics o dei manga, o animati sui teleschermi. Ci vuole tanto tempo e, anche se non sempre, un sacco di soldi.
Shinji Kakaroth: Ne hai mai fatti su commissione?
Alexander: Sì, ho fatto costumi e accessori su commissione. Credo sia fantastico fare del proprio hobby il proprio lavoro.
Shinji Kakaroth: Quanto tempo ci vuole per realizzare o mettere assieme un cosplay?
Alexander: Un costume, a dipendenza dal tipo, vestiti o armatura, può prendere da una settimana a un paio di mesi.
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay più complicato da indossare e quanto tempo ci vuole solitamente per truccarsi e indossarlo?
Alexander: Per un cosplay in armatura come Iron Man, serve molto tempo per essere indossato, perché tutto dev’essere indossato in una determinata maniera per riuscire a mettere tutto assieme. Proprio per questo ci vogliono dai 10 ai 15 minuti per indossare l’ultima armatura di Iron Man Mk3. Ma cerchiando di essere realisti, altri cosplay con trucchi particolarmente difficili sprecano sicuramente molto più tempo.
Shinji Kakaroth: Ricordi qual è stato il primo cosplay che hai fatto e che hai provato?
Alexander: Il mio primo cosplay era Tony Stark dal primo film di Iron man, dove Tony prova i reattori. Indossavo un reattore arc sul petto e l’esoscheletro di un braccio meccanico sul braccio destro, fatto di cartone e nastro isolante d’alluminio, con luci al LED.
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più tra quelli che hai fatto?
Alexander: Al momento il mio Iron Man Mk 3 del 2013. Fatto di foam con un elmetto in vetroresina, ho sfruttato tutte le esperienze delle mie precedenti armature di Iron Man. Ha gli occhi col nastro EL, giunture in PVC, batteria ricaricabile e dipinto con vernici per automobili. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro sulla prossima armatura con tutte le conoscenze che ho ottenuto, con aggiunta di parti motorizzate, come la parte della placca del volto, i flap e effetti sonori.
Shinji Kakaroth: Qual è stato l’ultimo cosplay che hai fatto e per quale evento l’hai realizzato?
Alexander: Il costume di Iron Man che ho fatto per partecipare al contest di una convention che ha avuto luogo nella primavera del 2013.
Shinji Kakaroth: Hai partecipato a dei contest durante le fiere? Se sì, hai mai vinto qualche premio?
Alexander: Ho partecipato a un sacco di convention e fiere con delle gare cosplay e ho vinto diversi premi.
Shinji Kakaroth: Quali sono le tue serie anime/manga preferite?
Alexander: Adoro specialmente gli anime mecha, Gundam, le serie di Brave. Ma mi piacciono tanto anche serie come Hellsing, Casshern sins, Full Metal Alchemist e Dragon Ball.
Shinji Kakaroth: Secondo te qual è l’essenza del cosplayer?
Alexander: Per me il cosplay è una forma d’arte grazie a cui i cosplayer possono esprimere se stessi. Il più grande premio sta nella felicità che offre all’altra gente e non i premi materiali vinti.
Shinji Kakaroth: Che ne pensi del cosplay nel tuo paese?
Alexander: Credo che il cosplay in Grecia sia ancora qualcosa in via di sviluppo. Abbiamo bisogno di eventi più grandi per riuscire a farci conoscere, in modo da far diventare più grande la comunità.
Shinji Kakaroth: Hai un sito web, una pagina facebook o un canale youtube?
Alexander: Qui potrete trovare la mia pagina Facebook personale, ma potete anche dare un’occhiata ai lavori del mio gruppo, Cosplay Corp, sulla nostra pagina Facebook o sul nostro sito web.
Shinji Kakaroth: Qual è il tuo sogno per il futuro?
Alexander: Mi piacerebbe davvero diventare uno specialista di effetti speciali e realizzatore di costumi per film come Predator, Iron Man e Terminator, ma visto che non è una cosa possibile in Grecia, mi piacerebbe davvero prendere commissioni e dare un po’ di felicità alla gente attraverso i miei lavori. Nel prossimo futuro vorrei continuare a migliorare le mie abilità.
E anche per questa settimana è tutto.
Ringraziamo come sempre Alexander e tutti i fotografi che l’hanno immortalato.
Anche la prossima settimana resteremo in ambito internazionale. Da che nazione verrà il prossimo cosplayer?
Lascia un commento