Salve a tutti gente, anche questa settimana un’intervista pronta per voi.
La scorsa settimana come ospite abbiamo avuto Ylenia Longo, oggi immagino che sarete tutti a Lucca Comics&Games, o chi non è potuto andarci, a casa ad attendere le novità da blog e amici che ora sono sul posto.
Questa settimana ho un’ospite internazionale, infatti ho intervistato una cosplayer giapponese, Reika Arikawa.
Shinji Kakaroth: Ciao potresti presentarti ai nostri lettori?
Reika: Salve a tutti. Sono Reika, una cosplayer giapponese. Attualmente vivo a Osaka. Credo di essere attiva specialmente per fiere asiatiche.
Shinji Kakaroth: Puoi parlarci un po’ di te e di come è nata questa passione il cosplay e da quanto fai cosplay?
Reika: Ho iniziato a fare cosplay quando non avevo ancora 18 anni. E’ da parecchio che faccio cosplay. Dato che sono nata in Giappone, mi sono sempre piaciute cose come gli anime, i manga e i videogames.
Shinji Kakaroth: Hai avuto qualcuno che ti ha aiutato all’inizio di questo hobby, dandoti consigli?
Reika: Quando ho iniziato a fare cosplay, occasionalmente chiedevo una mano alle mie compagne di classe. A volte mi facevo prestare i kimono da alcuni amici del Club di Kendo. Così sono riuscita a realizzare uno dei miei primi cosplay dalla serie Ruroni Kenshin.
Shinji Kakaroth: Quanti cosplay hai indossato fino ad ora?
Reika: Credo di aver indossato più o meno 500 cosplay. In fondo ho continuato a fare sempre e solo cosplay da quando avevo 18 anni! HAHA(^v^)
Shinji Kakaroth: I tuoi cosplay li fai personalmente o li acquisti?
Reika: Li faccio quasi tutti completamente da sola. Mi piace creare soprattutto abiti per personaggi occidentali, è la cosa che più mi diverte al mondo!
Shinji Kakaroth: Ne hai mai fatti su commissione?
Reika: Per il compleanno di un’amica le ho regalato un cosplay fatto da me. Personalmente non ho mai fatto cosplay su commissione.
Shinji Kakaroth: Quanto tempo ci vuole per realizzare o mettere assieme un cosplay?
Reika: Il tempo per idearlo e quello per realizzarlo spesso sono molto diversi. Dei vestiti per un cosplay semplice si possono realizzare anche in un’ora spendendo solo 1.000 yen (circa 7,50 €). Mentre per un costume molto più complesso si può anche spendere fino a 50.000 yen (circa 380 €) e tante ore di lavoro, per cui in casi simili può volerci anche un mese.
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay più complicato da indossare e quanto tempo ci vuole solitamente per truccarsi e indossarlo?
Reika: Cid Raines di Final Fantasy XIII. Mi è piaciuto alla follia indossare quel cosplay e ci vogliono solo 15 minuti per riuscire a indossarlo, anche se ci è voluto un mese per riuscire a completarlo. Credo che indossare i cosplay sia sempre più facile che crearli. (lol)
Shinji Kakaroth: Ricordi qual è stato il primo cosplay che hai fatto e che hai provato?
Reika: Sicuramente il cosplay di Okita Sōji da Ruroni Kenshin. Ero davvero tesissima, tanto che quasi non riuscivo a uscire dallo spogliatoio dell’evento per la fifa. (lol)
Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più tra quelli che hai fatto?
Reika: Hijikata Toshizō di Hakuōki e anche il Capitano Rivaille di Shingeki no Kyojin. Credo siano questi quelli che ho amato di più tra quelli che ho fatto.
Shinji Kakaroth: Qual è stato l’ultimo cosplay che hai fatto e per quale evento l’hai realizzato?
Reika: L’ultimo cosplay che ho completato? Vediamo… mi sembra Kaito di Vocaloid. L’ho interpretato sul palco del Tokyo Game Show.
Shinji Kakaroth: Hai partecipato a dei contest durante le fiere? Se sì, hai mai vinto qualche premio?
Reika: Prima partecipavo spesso ai contest. Ma al momento non partecipo più, forse proprio perché c’è troppa tensione. (lol) Non ricordo neanche più quante volte ho vinto contest cosplay organizzati da compagnie di videogiochi.
Shinji Kakaroth: Quali sono le tue serie anime/manga (ma anche videogame) preferite?
Reika: Al momento mi piace tantissimo Shingeki no Kyojin e Uta no Prince-sama. Per i videogiochi mi piacciono tantissimo i Final Fantasy, Persona 4 e Sengoku Basara.
Shinji Kakaroth: Secondo te qual è l’essenza del cosplayer?
Reika: Amare davvero quello che fai e riuscire a infondere questi sentimenti nei propri cosplay. I cosplayer non sono mia idol. Solo così si è in grado di esprimere la propria passione per questo hobby che tanto amiamo.
Shinji Kakaroth: Che ne pensi del cosplay nella tua nazione?
Reika: Al momento che al momento al cosplay in Giappone manchi energia. Un sacco di gente va a farsi fare i set fotografici negli studi professionali e magari non hanno mai partecipato ad un evento. Penso che il cosplay dovrebbe essere qualcosa di più divertente, dove tutti s’incontrano per divertirsi e interpretare il proprio personaggio
Shinji Kakaroth: Hai un sito web, una pagina facebook o un canale youtube?
Reika: Ecco la mia pagina facebook, twitter e il mio profilo su cure.
Shinji Kakaroth: Qual è il tuo sogno per il futuro?
Reika: Andare in paesi dove non sono mai stata e fare amicizia con tantissima gente! Il cosplay è un modo di esprimersi che non ha confini! (^ν^)
Bene, ringrazio Reika per il tempo concessoci e vi do appuntamento alla prossima settimana.
Cosplay bellissimi e perfetti in ogni dettaglio. Complimenti anche a chi le scatta le foto perchè sono stupende.
Certo, ottimo soggetto e ottimi fotografi! XD
senza parole: WOW !!!!!
Reika-sama!!! *o* <3 La mia cosplayer preferita!
Poi da quando s’è fissata con Levi mi sta uccidendo! XD
Urca 500 cosplay xD
Sia Reika nell’interpretazione di Guo Jia da Dynasty Warriors che il costume in sé sono bellissimi e perfetti.