One Piece Pirate Warriors 2: Intervista

Come ricorderete, qualche settimana fa mi trovavo in Giappone negli uffici di Tecmo Koei siti a Yokohama, e lì ho assistito alla presentazione del nuovo gioco dedicato a One Piece, One Piece Pirate Warriors 2 (One Piece Kaizoku Musou 2), provandolo di persona e facendo diverse domande ai creatori, realizzatori e sviluppatori del gioco: Tomoyuki Kitamura (Direttore di Tecmo Koei), Hisashi Koinuma (Produttore di Tecmo Koei) e Koji Nakajima (Produttore di Namco Bandai Games).

Eccovi l’intervista in formato video e in versione italiana delle domande che abbiamo posto e delle risposte che ci sono state date, con un ringraziamento all’interprete Karen Wei, della sezione di produzione estera di Namco Bandai Games.


Shinji Kakaroth: Per prima cosa vorremmo sapere quali sono i punti principali su cui si basa One Piece Pirate Warriors 2. Avete fatto sostanziali cambiamenti rispetto al primo titolo?

Koji Nakajima: Il primo miglioramento che abbiamo fatto, rispetto al primo titolo, è stato di occuparci dei personaggi giocabili. Non ce n’erano abbastanza per soddisfare tutti i fan, quindi il cambiamento principale è stato quello di espandere la lista di personaggi giocabili. L’altra cosa succosa che abbiamo fatto è stato di ricreare i poteri che si trovano in One Piece, come quelli dei frutti del diavolo, e permettere al giocatore di massimizzare l’uso dei poteri, aumentando il numero di nemici che compaiono attorno a loro nei livelli.


Shinji Kakaroth: Un sacco di serie famose di Shonen Jump (come Dragon Ball, Hokuto no Ken, Naruto e One Piece) hanno ricevuto degli adattamenti videoludici su diverse console. Cosa ne pensate dell’utilizzo di titoli molto famosi per la creazione di giochi Musou?

Hisashi Koinuma: Questa è la seconda volta che One Piece viene accostato alla serie dei Musou, ed essendo fan di One Piece fin da quando ha cominciato la sua pubblicazione, per noi è stato molto divertente lavorarci e siamo davvero contenti di aver avuto questa opportunità.


Shinji Kakaroth: Prima ho provato la demo del gioco e ho notato che ci sono 36 personaggi giocabili, quindi se 9 sono i Mugiwara, potreste dirci quali altri personaggi troveremo in questo gioco?

Tomoyuki Kitamura: Da dove avete preso il numero 36?

Shinji Kakaroth: Ho contato le caselle.

Koji Nakajima: Non è necessario raccontare precisamente personaggio per personaggio, ma ovviamente possiamo dire che sarà presente l’intera ciurma dei Mugiwara, i tre ammiragli della Marina e altri personaggi come Barbabianca e Smoker.


Shinji Kakaroth: Prima ho giocato usando Trafalgar Law e c’era un opzione per dare il cambio a Rufy, in modo che apparisse a dargli una mano. Ci sono diverse di queste opzioni sparse per il gioco?

Koji Nakajima: Si tratta di un sistema già adottato in Pirate Warriors 1, chiamato Nakama Strike. Serve a fare danni massimali usando un personaggio di supporto, e in questo titolo il giocatore può persino scegliere il proprio partner di supporto tra la grande lista di personaggi presenti. E la lista di personaggi di supporto è ancora più estesa rispetto a quella dei personaggi giocabili.


Shinji Kakaroth: Qualche settimana fa è stata rivelata la data ipotetica di uscita per la nuova PS4. Avete già in progetto nuovi titoli per la nuova console?

Koji Nakajima: L’annuncio non è stato fatto da tanto tempo, per cui non abbiamo avuto proprio il tempo materiale di pensarci, ma sicuramente non vediamo l’ora che venga messa in commercio.


Shinji Kakaroth: Avete intenzione di fare delle versioni di Pirate Warriors 1 per PSP o PSVita?

Koji Nakajima: Anche se non abbiamo al momento in progetto di fare una versione di Pirate Warriors 1 per PSP o PSVita, Pirate Warriors 2 uscirà sia per Vita che per PS3.


Shinji Kakaroth: Fra i titoli dei giochi Musou di Namco Bandai, secondo voi qual è il videogioco che ha venduto di più nel mondo?

Koji Nakajima: Accidenti, chissà quale sarà…

Hisashi Koinuma: Credo che One Piece sia quello che abbia venduto di più.

Koji Nakajima: Decisamente One Piece ha venduto tantissimo, ma tra i titoli di Namco Bandai quale avrà venduto di più? Dragon Ball? E’ difficile da dire… Comunque noi ci siamo occupati prettamente di One Piece, quindi non siamo sicuri di quanto abbiano venduto gli altri titoli.


Shinji Kakaroth: La storia originale per Pirate Warriors 2 è di vostra creazione o avete richiesto l’aiuto del maestro Oda?

Koji Nakajima: La storia originale usata in Pirate Warriors 2 è stata creata dallo staff del team di sviluppo di Koei Tecmo Games. Abbiamo avuto l’idea lavorando assieme, seguendo le licenze di Toei Animation e Shueisha, per lo sviluppo di una storia originale.


Shinji Kakaroth: Ci sono per caso degli spoiler in Pirate Warriors 2? Tra i personaggi giocabili c’era Kuzan (Aokiji) che è ricomparso nel manga appena un paio di settimane fa sulle pagine di Jump. Ci sono altri personaggi nuovi all’interno di questo videogioco?

Koji Nakajima: I personaggi di One Piece Pirate Warriors 2 derivano ovviamente dalla storia originale, ma le vesti con cui compare Kuzan provengono dall’ultimo film uscito in Giappone, One Piece Film Z.


Shinji Kakaroth: Quando avete iniziato a lavorare su One Piece Pirate Warriors 2 e quanto tempo c’è voluto per realizzarlo?

Koji Nakajima: Lo sviluppo di Pirate Warriors 2 è iniziato appena abbiamo finito di lavorare sul primo titolo e c’è voluto circa un anno prima che portassimo a compimento la sua realizzazione.


Shinji Kakaroth: Ci saranno scenette divertenti all’interno di questo nuovo gioco?

Hisashi Koinuma: Si tratta di una storia originale, quindi siamo certi che ci saranno diverse parti che i giocatori potranno godersi, ma visto che si tratta di una storia originale abbiamo cercato di mantenere lo spirito della serie originale.


Shinji Kakaroth: Siete fan di One Piece?

Hisashi Koinuma: Certamente!

Shinji Kakaroth: Il vostro personaggio preferito?

Hisashi Koinuma: Di solito mi piacciono i protagonisti, ma attualmente la mia preferita da un paio d’anni è Nico Robin.

Koji Nakajima: La mia preferita è Boa Hancock. E’ molto bella, ma allo stesso tempo molto forte.

Tomoyuki Kitamura: Oh… la mia è Nami-chan.

Koji Nakajima: Siamo tutti maschi, quindi credo sia ovvio ci piacciano le donne.

Shinji Kakaroth: Ed il tuo personaggio preferito?

Karen Wei: Il mio? Anche il mio è Nami.

Shinji Kakaroth: Il mio è Sanji. A me piace cucinare, per questo adoro Sanji.

Koji Nakajima: In effetti è un tipo molto cavalleresco.


Shinji Kakaroth: A quale altri titoli avete intenzione di lavorare dopo Pirate Warriors 2?

Koji Nakajima: Al momento il team di sviluppo che sta lavorando a Pirate Warriors 2 non ha ancora concluso il suo lavoro, infatti manca ancora la localizzazione internazionale, per cui al momento non abbiamo pensato ancora a cosa fare dopo Pirate Warriors 2, ma il gioco uscirà in Giappone la settimana prossima, quindi non vediamo l’ora di vedere le reazioni dei fan.


Shinji Kakaroth: Ma dopo l’uscita comincerete a lavorare a Pirate Warriors 3?

Koji Nakajima: Prima di decidere se ci metteremo o meno al lavoro su Pirate Warriors 3, vorremmo prima capire se ai fan piacerà Pirate Warriors 2, quindi stiamo lavorando con tutto noi stessi per le uscite in Giappone, Asia ed Europa e a quel punto ci penseremo.


Shinji Kakaroth: Creerete qualche versione speciale con delle figure o altri bonus?

Koji Nakajima: In Giappone uscirà la versione da collezione denominata “Tresure Box” in cui saranno incluse la OST del videogioco e delle spille.


Shinji Kakaroth: Che direste ai fan per convincerli a comprare il videogioco?

Hisashi Koinuma: Pirate Warriors 2 offre il doppio di personaggi giocabili rispetto al primo titolo, e permette al giocatore di caratterizzare completamente il proprio personaggio, quindi speriamo che ai fan piacerà questo gioco.


Shinji Kakaroth: Avete dei playtester e debugger?

Koji Nakajima: Certamente!

Shinji Kakaroth: Quanto tempo impiegano per debuggare un gioco?

Tomoyuki Kitamura: Se non sbaglio circa due mesi.


Shinji Kakaroth: Potreste dare un messaggio a tutti i fan?

Koji Nakajima: Pirate Warriors 2 che è nato da tutto il feedback positivo che ci avete fornito giocando al primo titolo, ed abbiamo speso tantissimi sforzi e tempo cercando di assicurarvi il meglio in Pirate Warriors 2. Speriamo che riuscirete a godervi questo secondo titolo grazie alla lunga lista di personaggi giocabili ed alla libertà di gioco che la serie di Pirate Warriors ha da offrire. Gli sviluppatori di questo gioco ci hanno messo davvero tutta la propria passione per la serie di One Piece e speriamo che la cosa riesca a trasparire.

Hisashi Koinuma: Questo è  il secondo titolo della serie dei Pirate Warriors e spero proprio che vi piaccia la storia originale presente nel gioco. Questa storia originale è l’unico posto in cui potrete sperimentare certi scontri, quindi vi prego di godervela.

Tomoyuki Kitamura: Come membro dello team di sviluppo posso assicurarvi che tutti i mebri dello staff erano tremendamente eccitati ed hanno messo tutta la loro passione nella creazione di questo gioco, quindi speriamo che potrete divertirvi con la stessa passione con cui ci abbiamo lavorato.


Bene, spero che l’intervista vi sia piaciuta, perché la settimana prossima vi presenterò Tatsuro Tonoki, Presidente di etbe, casa di produzione e promozione di talenti artistici giapponesi, che ho intervistato nella loro sede a Shinjuku.