Intervista: Vita da Cosplayer di AmethystPrince

Bentornati a tutti alla rubrica Vita da Cosplayer!

La settimana scorsa abbiamo avuto ospite Shana da Singapore, avete preparato i cappotti? Questa volta andiamo in Russia a conoscere AmethystPrince.


Shinji Kakaroth: Ciao potresti presentarti ai nostri lettori?

Sergey: Salve 🙂 Il mio nickname da cosplayer è AmethystPrince, mentre il mio vero nome è  Sergey. Vengo dalla Russia, e al momento sto studiano all’Università per una laurea quinquennale, coltivando la passione del cosplay.

Shinji Kakaroth: Puoi parlarci un po’ di te e di come è nata questa passione per il Giappone e il cosplay e da quanto fai cosplay?

Sergey: Sono una persona piuttosto allegra, sociale e gentile :))) Il mio amore per il Giappone e per il cosplay è nato quando frequentavo ancora la scuola, alle medie. 🙂 Ormai sono passati oltre 7 anni. 🙂


Shinji Kakaroth: Hai avuto qualcuno che ti ha aiutato all’inizio di questo hobby, dandoti consigli?

Sergey: Quando ho cominciato a fare cosplay, io e i miei amici ci aiutavamo di continuo, dandoci consigli e parlando di cose diverse che potevano essere utilizzate per i cosplay. 🙂

Shinji Kakaroth: Quanti cosplay hai indossato fino ad ora?

Sergey: Ho un sacco di costumi, ma non so dirti l’esatto numero.^^


Shinji Kakaroth: I tuoi cosplay li fai personalmente o li acquisti?

Sergey: Realizzo sempre personalmente i miei costumi, non ho mai provato a ordinarne uno già fatto.

Shinji Kakaroth: Ne hai mai fatti su commissione?

Sergey: Non ci ho mai provato, e credo sarebbe complicato realizzare costumi per altri. A volte però faccio oggetti e gadget per altri.


Shinji Kakaroth: Quanto tempo ci vuole per realizzare o mettere assieme un cosplay?

Sergey: Tutto dipende dalla complessità e il livello dei dettagli del costume, se il vestito è piuttosto semplice, ci si può mettere dai 5 ai 7 giorni. Invece per costumi fatti da zero con molti dettagli e gadget dai 20 ai 30 giorni. Ma ci sono un sacco di costumi molto elaborati che potrebbero necessitare anche di diversi mesi.

Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay più complicato da indossare e quanto tempo ci vuole solitamente per truccarsi e indossarlo?

Sergey: Dipende da che tipo di costume, per i più semplici tra vestizione e trucco potrebbe volerci un’oretta, ma se si indossano costumi con armature ingombranti, anche di più.


Shinji Kakaroth: Ricordi qual è stato il primo cosplay che hai fatto e che hai provato?

Sergey: Onestamente non me lo ricordo proprio, è passato così tanto tempo.

Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più tra quelli che hai fatto?

Sergey: Reishi Munakata da K Project. Uno dei costumi più convenienti da indossare, tanto che ci vuole più tempo per truccarsi che non ad indossarlo.


Shinji Kakaroth: Qual è stato l’ultimo cosplay che hai fatto e per quale evento l’hai realizzato?

Sergey: Ho realizzato diversi cosplay ultimamente, tra cui Ryota Kise da Kuroko’s Basket (realizzato su un’illustrazione dove Kise è vestito da pilota) e una versione di Leonardo da TMNT (Teenage Mutant Ninja Turtles) presa da una fanart.

Shinji Kakaroth: Hai partecipato a dei contest durante le fiere? Se sì, hai mai vinto qualche premio?

Sergey: Spesso partecipo e in passato ho vinto diversi premi.


Shinji Kakaroth: Quali sono le tue serie anime/manga preferite?

Sergey: Le mie preferite sono One Piece, Naruto, KILL la KILL, K Project, Code Geass, FREE!, Haikyuu!!, Death note, Claymore e tantissimi altri ancora.

Shinji Kakaroth: Secondo te qual è l’essenza del cosplayer?

Sergey: Personalmente credo sia imparare. Facendo cosplay, sono riuscito ad apprendere un sacco di cose interessanti. Avevo un sacco di amici quando ho cominciato, e ne ho conosciuti tanti altri a cui voglio tanto bene, e tutti più o meno lo fanno per se stessi e per proprie motivazioni.


Shinji Kakaroth: Che ne pensi del cosplay nel tuo paese?

Sergey: Nel mio paese il cosplay è un fenomeno abbastanza famoso, un hobby sia per adolescenti che per adulti. In Russia c’è tanta gente che ci lavora e io adoro osservare i loro lavori. Inoltre c’è un gran numero di fiere per il cosplay, esibizioni e contest.

Shinji Kakaroth: Hai un sito web, una pagina facebook o un canale youtube?

Sergey: Certo, la mia pagina Facebook,  il mio account DeviantART, il mio profilo WorldCosplay, e il mio profilo Cure.


Shinji Kakaroth: Qual è il tuo sogno per il futuro?

Sergey: Visitare i festival e le convention di altri paesi!


E anche per questa settimana è tutto.

Come sempre ringraziamo tutti i fotografi che hanno immortalato i suoi cosplay.

Per la settimana prossima ci spostiamo di poco, infatti vi porto in Ukraina.