Riporto la notizia inviata attraverso la newsletter di Dynit.
Nexo Digital e Dynit sono orgogliose di annunciare
L’ANTEPRIMA ESCLUSIVA DI SEI MINUTI DI EVANGELION 3.0
Al cinema il 29 Maggio prima della proiezione di Akira.
Il 29 maggio Akira è al cinema per il suo 25esimo anniversario.
Prima del film un omaggio esplosivo per gli spettatori: i primi 6 minuti dell’anime robotico più amato di tutti i tempi: Evangelion 3.0.
Evangelion 3.0 è il terzo episodio di Rebuild of Evangelion, la tetralogia cinematografica del regista Hideaki Anno che sta facendo impazzire i fan di tutto il mondo. L’uscita al cinema di Evangelion 3.0 è prevista in Italia solo per un giorno il 25 settembre.
Ma i fan non possono più aspettare. Così per festeggiare la nascita di Nexo Anime -la linea editoriale che Nexo Digital dedica agli Anime al cinema- in via eccezionale 6 minuti di Evangelion 3.0 verranno mostrati in anteprima assoluta sul grande schermo già mercoledì 29 maggio, prima della proiezione di Akira (elenco delle sale). Rebuilt Evangelion è lo sconvolgente remake cinematografico della serie originale Neon Genesis Evangelion, firmata dall’irruento e immaginifico Hideaki Anno. Il terzo episodio della serie, Evangelion 3.0, è uscito in Giappone lo scorso novembre incassando la cifra strabiliante di oltre 60 milioni di euro.
Dopo l’appuntamento del 29 maggio con l’anniversario di Akira e i 6 minuti in anteprima di Evangelion 3.0, Nexo Anime procede con questo calendario:
Madoka Magica –Il Film | 26 giugno
ha stregato milioni di fan in tutto il mondo diventando una delle serie di maggior successo dell’ultimo decennio.
Evangelion 3.0 | 25 settembre
con oltre 60 milioni di dollari incassati nei soli cinema giapponesi nel novembre 2012, è il terzo capitolo della saga d’animazione robotica più seguita al mondo.
Wolf Children | 13 novembre
l’anime del regista Mamoru Hosoda, l’allievo prediletto del maestro Hayao Miyazaki, un capolavoro per tutta la famiglia, vincitore di numerosi premi e osannato dalla critica internazionale. Un film campione di incassi (54 milioni di dollari al box office giapponese).
Sono proprio contenta di questa iniziativa che darà più spazio all’animazione giapponese nei cinema Italiani, contribuendo a farla conoscere.
Spero che anche il cinema della mia zona aderirà. In tal caso andrò sicuramente a vedere Madoka Magika e farò un pensierino anche sugli altri. Peccato solo che Madoka, lo tramettano in estate, quando la gente va meno al cinema, mentre gli atri 2 li trasmettono in autunno. Spero comunque che abbia successo.
Ci sarà da ridere se degli ignari genitori porteranno i bambini piccoli a vedere il film di Madoka “perchè è a cartoni”, già mi immagino le critiche della gente lol. Comunque se servirà a fargli pubblicità (anche se fosse negativa) ben venga, l’importante è che se ne parli.