Salve ragazzi, questa volta per voi abbiamo intervistato due tipetti piuttosto interessanti. Un paio di indizi: li avete sicuramente visti a qualche fiera (soprattutto Lucca Comics) e li avete sentiti cantare, sempre che non abbiate cantato con loro. Avete capito di chi sto parlando?
Esatto! I K-ble Jungle!
Shinji Kakaroth: Ciao, potete presentarvi?
DJ Shiru: Ciao, sono Silvio, o DJ Shiru come ormai molti mi chiamano… mi occupo delle attività culturali e degli eventi per Ochacaffè, e intrattengo il pubblico di festival e discoteche con la musica giapponese. Scrivo anche dei pezzi per K-ble Jungle… presento una trasmissione sul J-Rock e J-Pop che si chiama KJ Show…
Eriko: Ciao, sono Eriko. Sono una cantante di lirica ma anche di musica pop! Sono venuta in Italia qualche anno fa, qui faccio tante cose! Insegnavo giapponese alla scuola “Istituto Il Mulino” ma ora purtroppo ho sempre meno tempo per fare lezioni, anche se capita che io le faccia come dimostrazione ai festival. Continuo però ad avere le mie lezioni in TV! Come membro di Ochacaffè ho fatto tante attività, ma quest’anno con DJ Shiru abbiamo cominciato a fare musica assieme e giriamo vari festival e discoteche per i nostri concerti! A volte faccio anche la modella, ad esempio a Lucca Comics & Games 2012 ho fatto la modella in kimono ai workshop del fotografo di Miss Giappone e Miss International, un maestro che si chiama Naoya Yamaguchi. Mi piace cantare, suonare il piano forte, e ballare!
Shinji Kakaroth: Come vi siete conosciuti?
DJ Shiru: Eriko è venuta ad una festa di Natale dell’associazione Ochacaffè dove io facevo il DJ, e da là è iniziato tutto!
Eriko: Come ha già detto DJ Shiru, ci siamo conosciuti alla festa di Natale di Ochacaffè. Quella sera mi sono divertita tantissimo e abbiamo ballato fino al mattino.
Shinji Kakaroth: Come vi siete avvicinati al mondo della musica? E’ sempre stata molto presente nella vostra vita?
DJ Shiru: Ho sempre amato tantissimo la musica, mi ci sono avvicinato all’inizio come batterista, ho fondato un gruppo punk/metal/crossover poi scioltosi per i soliti motivi che portano i gruppi a sciogliersi, poi ho suonato in un paio di gruppetti rock ma niente di veramente importante… Poi a Lucca Comics & Games, al Japan Palace, ho iniziato quasi per scherzo a mettere musica per animare il chiostro che silenzioso mi metteva tristezza…
Eriko: Sì, non posso stare senza la musica! Fin da piccola sono stata appassionata alla musica! Ho cominciato ad imparare il pianoforte quando avevo 4 anni. A casa cantavo sempre le canzoni che imparavo all’asilo, suonando la tastiera . Anche a scuola ho frequentato un corso di musica quindi ho imparato non solo la pratica ma anche le teorie della musica, l’armonia, la storia della musica, il coro, le canzoni italiane… tante cose! Adesso sono molto felice di poter mostrare la mia capacità artistica in Italia.
Shinji Kakaroth: Al momento di cosa vi state occupando?
DJ Shiru: Stiamo componendo e registrando nuovi pezzi, e le trasmissioni K.J. Show e Giapponese con ERIKO per Neko TV… è un lavoraccio perché ci muoviamo tra Milano e Caserta, ma ci piace! Inoltre da marzo torniamo in pubblico con un nuovo tour per cui dobbiamo lavorare alla nuova scaletta, costumi…
Eriko: Io penso le coreografie dei balletti che vedete negli spettacoli e scrivo i testi delle nuove canzoni. Quest’anno suoneremo a Roma Comics, in Svizzera al Japan Matsuri, a Badia Umbra ad un festival Cosplay… ogni mese una regione o nazione diversa!
Shinji Kakaroth: Quando e come avete deciso di fare il salto di qualità diventando un vero gruppo?
DJ Shiru: Il tour dell’anno scorso come ERIKO + DJ Shiru era un esperimento, per vedere se piaceva al pubblico e a noi; dato che ci siamo divertiti e il pubblico ha apprezzato abbiamo deciso di continuare con un nome unico, che è anche più corto da dire!
Eriko: In Giappone abbiamo incontrato produttori ed etichette discografiche, e tutti ci hanno detto che sarebbe stato meglio usare un nome unico anziché continuare come ERIKO + DJ Shiru…
Shinji Kakaroth: Oltre alle cover di sigle famose, cantate anche canzoni originali. Come nasce la composizione di queste canzoni?
DJ Shiru: Alcune le scriviamo noi: io faccio la prima bozza delle musiche al computer, in genere partendo dalla linea di basso e dalla ritmica, poi ERIKO la aggiusta e mette un po’ a posto, io la riarrangio e arricchisco. Infine pensiamo ad un’idea per il testo che poi ERIKO scrive.
Eriko: Mia sorella ha scritto per noi delle canzoni, lei è molto brava, quasi un terzo membro dei K-ble Jungle!
Shinji Kakaroth: Ci potete parlare della vostra collaborazione a Lucca con gli Za Goninbayashi? Quando è nata l’idea di portarli in Italia?
DJ Shiru: abbiamo incontrato gli Za Goninbayashi a Tokyo l’estate scorsa per fare qualcosa di musicale assieme, ci piaceva molto il loro approccio moderno alla musica tradizionale. A loro è piaciuto un pezzo che ho scritto io, e abbiamo deciso di reinciderlo in una versione cui sono state aggiunte percussioni e strumenti tradizionali. Poi ci sembrava logico eseguire i pezzi anche dal vivo, e quale migliore occasione di Lucca? Abbiamo fatto due concerti a Lucca: in uno Za Goninbayashi erano nostri ospiti, e poi K-ble Jungle è stato ospite dell’altro. Una terza data è stata fatta a Firenze, speriamo di poter suonare ancora assieme perché sono dei grandi professionisti, stiamo adesso progettando delle date in Giappone con loro. Ad aprile invece faremo dei concerti con una suonatrice di koto che è in tournee europea, suoneremo con lei in Svizzera (Japan Matsuri) e a Treviso (Nipponbashi).
Eriko: Al giorno d’oggi è difficile avere occasione di ascoltare e vedere uno spettacolo di musica tradizionale giapponese anche in Giappone. Infatti io non avevo mai visto uno spettacolo di hayashi (musica tradizionale per il teatro). Per cui per me è stata veramente bella esperienza vedere il loro spettacolo e cantare con loro!
Shinji Kakaroth: Seguite anime o manga? Se sì, quali sono i vostri titoli preferiti?
DJ Shiru: Ken Shiro è il mio preferito in assoluto tra le serie viste in TV: mi ha fatto piangere, arrabbiare, commuovere… Come lungometraggi amo Akira tantissimo, e Una tomba delle Lucciole.
Eriko: Quando ero bambina quardavo sempre Sailor Moon, Dragon Ball e Doraemon, ma in Giappone facevano una puntata a settimana per cui non sono riuscita a seguire tutta un’intera serie! Sono cresciuta 🙁 ho lasciato un po` gli anime e suonavo sempre il pianoforte… Però c’è un manga che mi piace tantissimo ed è Rossana!
Shinji Kakaroth: Quali sono i vostri cantanti italiani e giapponesi preferiti?
DJ Shiru: tra i giapponesi trovo interessanti i Dir en Grey e molto energetici i Maximum the Hormone. Mi è piaciuto tantissimo anche il concerto unplugged di Jam Project e Ali Project al San Marino Anime Festival. Tra gli italiani mi piacciono Subsonica e … La mia canzone preferita in assoluto è Ti Sento dei Matia Bazar.
Eriko: Tra gli italiani mi piace Elisa, prima di venire in Italia ho trovato una sua canzone su Youtube, l’ho ascoltata tante volte e ascoltandola sognavo di venire in Italia! Tra i giapponesi mi piace Aya Matsuura. E` una idol giapponese, molto brava a cantare anche dal vivo e anche a ballare.
Shinji Kakaroth: Avete qualche aneddoto divertente capitato in uno dei vostri tour e viaggi all’estero?
DJ Shiru: Un’infinità: ad ogni concerto succede qualcosa di strano che in genere ci costringe a fermarci più del previsto, ad esempio dopo il Cavacon abbiamo perso l’aereo da Napoli per Venezia, o dopo un Festival del Fumetto di Novegro la tempesta di neve ci ha costretto a posticipare il ritorno (quella volta eravamo in auto).
Eriko: Una volta siamo andati a Lucca per parlare con gli organizzatori del festival, e il furgone dell’associazione si è rotto così siamo dovuti rimanere in Toscana tre giorni di più, una vacanza inaspettata!
Shinji Kakaroth: Qual è il vostro sogno per il futuro?
DJ Shiru: scrivere una canzone che ha successo come Gangnam Style… ah ah scherzo, no, anche se non mi dispiacerebbe diventare ricchissimo… Beh, fare la colonna sonora di qualche anime o videogioco potrebbe essere una bella soddisfazione
Eriko: Anche io vorrei interpretare una canzone molto originale e molto bella. Vorrei anche collaborare altri artisti.
Shinji Kakaroth: Potete salutare i nostri lettori?
DJ Shiru: Ciao lettori! Venite a vederci, da marzo a settembre saremo ancora “On the Road” con una decina di date, vi aspettiamo!
Eriko: Konnichiwa a tutti!! Spero un giorno di vedervi ad un festival o ad un nostro concerto. I nostri spettacoli sono sempre diversi quindi continuate a seguirci!
Allora? Vi è piaciuta questa intervista?
Bene, restate con noi perché la settimana prossima vi proponiamo un’altra interessante intervista a Sakae Esuno, l’autore di Mirai Nikki e Big Order, entrambe serie editate da Star Comics, di cui vi abbiamo già proposto i video della conferenza tenuta a Lucca Comics & Games 2012.
che bella intervista! sono contenta!
🙂 Grazie Nanoda per questa bella intervista, e grazie K-ble Jungle per la disponibilità!
DJ Shiru per favore non scrivere mai un pezzo come Gangnam Style! 😉