Viaggio studio in Giappone con OchaCaffè

Se sei un appassionato del Giappone e vuoi immergerti completamente nella cultura, gli usi e i costumi di questo popolo allora il viaggio studio è quello che fa per te! Ochacaffè ti aiuterà a cercare le soluzioni più adatte a te e ti seguirà nella preparazione dei documenti necessari per ottenere i visti.

Per prima cosa dovrai scegliere la tua destinazione. La scelta della città non è facile ma le opzioni sono numerose e potrai trovare sicuramente la meta più adatta ai tuoi interessi e alle tue esigenze.  Tokyo e Osaka, per esempio, sono due grandi metropoli che possono offrire un infinito numero di servizi e divertimenti ma che, nonostante questi aspetti, conservano ancora alcuni frammenti del loro passato e custodiscono l’essenza della tradizione giapponese.

Le modalità dei  corsi variano a seconda della città che sceglierai.  I gruppi sono composti generalmente da 10 / 20 persone al massimo e un test somministrato all’inizio dei corsi assegnerà il livello di appartenenza  in modo da assicurare a tutti l’inserimento nella classe più adeguata. Le lezioni verranno svolte interamente in lingua giapponese e la presenza in classe è un fattore determinante non solo per il cambiamento o il rinnovo del visto, ma anche per effettuare un’eventuale domanda ad altre scuole o università.

I visti sono necessari solo in caso in cui si decida di trascorrere più di 90 giorni in Giappone; quindi se la tua permanenza va oltre i 90 giorni, dovrai farne richiesta.

I corsi possono essere a breve termine e generalmente vanno da uno a tre mesi (in alcuni casi possono durare anche solo una settimana!) e i corsi a lungo termine che durano dai sei mesi ai due anni circa.

Tutti i weekend sono a tua disposizione e avrai anche la possibilità di condividere gite ed escursioni  assieme ai tuoi compagni.  Anche l’alloggio lo sceglierai tu.  Puoi decidere di vivere assieme ad una famiglia giapponese e condividere con questa i momenti della tua giornata o puoi alloggiare in un ambiente giovane e dinamico come un residence.

L’Intercultural Institute of Japan, con sede a Tokyo, ha accolto più di 18.000 studenti provenienti da 50 paesi del mondo fin dal 1977 ed è anche sede dell’Istituto di formazione per insegnanti di giapponese in collaborazione con Il Mulino.

Queste due istituzioni collaborano assieme con lo scopo di assicurare una uniformità sui metodi di insegnamento e i risultati che ne conseguono.