Naruto Ninja Storm 3: intervista a Matsuyama e report giornata a Milano!

– Report giornata a Milano. Incontro con Namco Bandai per la presentazione in anteprima del videogioco Naruto Ultimate Ninja Storm 3

Alle ore 09:55 ci siamo trovati a Milano, alla fermata della metro di Cordusio, dietro alla statua del Parini.
Questa volta il tutto si è svolto in una sala molto signorile in pieno centro, e non negli uffici Namco Bandai di via Montefeltro 4.
Subito all’ingresso abbiamo fatto la conoscenza di Paola Menzaghi che, oltre al checking di rito, ci ha illustrato la giornata e presentato il responsabile del “mondo” di Naruto per l’Italia, ed il direttore marketing del marchio Namco Bandai Italia.

Dopo un iniziale scambio di battute hanno posto alcune domande per capire i gusti e le preferenze dei presenti, domande che vedevano una base nei dati da loro raccolti; ad esempio si è discusso
sulle varie “Collector’s Edition”, sulle politiche adottate dai rivenditori e soprattutto ci è stato fatto notare che le vendite dei picchiaduro sono calate di parecchio, cosa di cui ci siamo stupiti molto, nello specifico la serie di Tekken con il suo ultimo capitolo Tag Tournament 2.

Alla fine di quest’interessantissima chiacchierata, mentre ci avviamo verso gli schermi collegati alle PS3 con le demo del gioco, Paola ci invita ad accomodarci nella saletta per assistere alla vera e
propria presentazione in anteprima del gioco.
La presentazione inizia con un trailer esclusivo che ci mostra a grandi linee la storyline che seguirà il gioco ed alcuni dei personaggi presenti. Il trailer, della durata di circa 3/4 minuti, è stato molto apprezzato dai presenti (oltre a noi Nanodiani c’erano anche giornalisti e possibili clienti-rivenditori dell’azienda).

Al termine del trailer ha fatto il suo ingresso in sala Matsuyama-sensei, che inaspettatamente era in cosplay da Naruto modalità Sennin (con tanto di contorno occhi arancione!).

Da subito si è capito che fosse una persona molto simpatica, infatti si è presentato imitando in tutto e per tutto Naruto; è stata davvero una scenetta simpatica che abbiamo apprezzato tutti.

La presentazione è stata fatta dal sensei in giapponese e tradotto in inglese da una simpatica, ed anche molto carina, traduttrice.

Nonostante la veloce parlantina della ragazza, abbiamo capito che su questo titolo sono state implementate parecchie cose (che andremo ad approfondire poi), ed il sensei Matsuyama le ha spiegate nel dettaglio. Al termine della spiegazione ci sono state mostrate le varie edizioni del gioco che usciranno sul mercato italiano.

Oltre alla classica versione composta dal singolo gioco, ci è stata presentata la Collector’s Edition, proposta in due versioni, una di Naruto ed una di Sasuke.

Entrambe comprendono: il gioco, un poster, una training card esclusiva, una action figure di Naruto o Sasuke (prodotta da Banpresto), un cd con le soundtrack ed infine la possibilità di scaricare un costume aggiuntivo per Naruto, il costume in questione non è altro che la fantastica tuta di Goku! In sostanza… Un signor pack! E come se non bastasse, per chi lo acquisterà in pre-ordine ci saranno 5 costumi aggiuntivi (sempre per Naruto) ed un artbook del gioco.

Alla fine della presentazione siamo rimasti tutti molto soddisfatti, nessuno si aspettava un’edizione così corposa. Dopo esserci complimentati con lo staff ci siamo diretti alle postazioni di gioco per provare, finalmente, il gioco.

Come intermezzo c’è stata una sessione di autografi da parte di Matsuyama ed il pranzo offerto da Namco Bandai, un pranzo con i fiocchi visto che, bene o male, abbiamo fatto tutti un bel bis!

Verso le 14.15 tre di noi (io, Capitan Charsima ed un altro ragazzo) sono stati chiamati ad intervistare il sensei. Ammetto che ero un po’ preoccupato, avevamo davanti il CEO di una delle più importanti case di produzione di videogame mondiali, ma siamo subito stati tranquillizzati dalla sua simpatia (era
ancora in cosplay, tra l’altro).

Come da prassi giapponese, si è presentato porgendoci il suo biglietto da visita e ci ha invitati a guardare in super anteprima il gameplay del gioco completo (oltre a noi tre nessuno l’ha visto, quindi massimo silenzio).
La visione del gameplay (non era un video, bensì c’era un adetto che si divertiva a giocarci!) durata una decina di minuti, dopodiché abbiamo posto le nostre domande, a seguito l’intervista completa…

  • D: Qual è il suo personaggio di Naruto preferito?
  • R: Uchiha Itachi.
  • D: Come mai?
  • R: Itachi è stata la persona che ha maggiormente influito su Naruto e Sasuke, inoltre è stato caratterizzato molto molto bene.
  • D: La modalità di gioco online è stata migliorata rispetto ai precedenti giochi?
  • R: L’esperienza online rispetto al Generation è migliorata sotto moltissimi aspetti, non posso ancora entrare nel dettaglio, ma ci sarà la possibilità di fare dei party.
  • D: Konoha sarà completamente esplorabile come nei primi giochi?
  • R: Ci sarà una modalità Avventura apposta, dove si potrà esplorare ogni angolo del villaggio.
  • D: È più facile creare un gioco partendo da una storia originale, o è più semplice svilupparlo avendo una storia già pronta?
  • R: Diciamo un 50 e 50, sia partendo da una storia originale che da una già scritta ci sono diversi fattori esterni che influiscono sullo sviluppo del gioco quindi alla fine è la stessa cosa.
  • D: Per sviluppare un gioco del genere, bisogna per forza essere appassionati della serie, o di manga in generale, oppure non è necessario?
  • R: Leggerne il manga o guardarne l’anime può essere utile per sviluppare al meglio la trama, è una cosa che ti può aiutare molto.
  • D: Ci può già svelare il numero di personaggi presenti nel gioco?
  • R: In Generation c’erano circa 49 diversi personaggi, in Ninja Storm 3 saranno 72 o più.
  • D: È in contatto con Kishimoto-sensei?
  • R: Sì, lo vedo ogni anno.
  • D: Durante lo sviluppo del gioco, è libero di cambiare la storia originale o aggiungere nuovi personaggi?
  • R: In linea di massima possiamo, basti pensare a Naruto Ultimate Ninja Heroes 3 nel quale sono state fatte delle aggiunte alla storia ed ai personaggi.
  • D: Vuole dire qualcosa ai videogiocatori italiani?
  • R: Sviluppare un gioco è sempre molto molto difficile quindi è importante supportare le case acquistando i giochi, soprattutto quando vengono fatti grandi sforzi come per questa versione esclusiva nonché il pre-ordine.
  • D: Siamo rimasti molto sopresi dalla Collector’s Edition e dai gadget legati al pre-ordine, vorremmo quindi ringraziare Namco Bandai per aver portato in Italia una versione così corposa ed ottima. Grazie mille anche a lei, ovviamente! Ed ora un’ultima domanda… Ha voglia di sfidarci alle game station nell’altra sala?
  • R: Non sono per niente bravo! (Con risata finale!)


Finita l’intervista abbiamo salutato il sensei, la tradugiappa e lo staff di Namco Bandai che ci hanno ricordato l’appuntamento con la GamesWeek dal 9 al 11 novembre a Milano.

Questa volta, a differenza della precedente, l’incontro è stato volto più alla presentazione in sé del gioco che alla possibilità di giocarci, quindi niente gadget, inviti e regalini vari come successo per Dragon Ball, era una cosa molto formale questa volta.

Per concludere… È stata una giornata spettacolare e mi sento di dover ringraziare Nanoda da parte di tutti noi poiché ci ha dato la possibilità di poter vedere in anteprima quello che, secondo me, sarà il miglior gioco del 2013.
Detto questo… Ragazzi, il gioco è una figata! Compratelo in pre-ordine, sono sicuro che non ve ne pentirete 😉

E ora qualche video!




Un ringraziamento a CapitanCharisma per il supporto audio/video!

Alla prossima!