Sì, sono proprio i cari vecchi Yattaman che credo tutti abbiano visto e amato da bambini, con le loro battute e le gag strampalate!
Gan-chan e Ai-chan sono due giovani che lavorano nella fabbrica di giocattoli delle rispettive famiglie, ma di nascosto da tutti sono gli Yatterman, combattendo assieme al loro mecha, Yatterwan, contro i malvagi criminali del Trio Doronbo (Miss Doronjo, Boyakky e Tonzra), che vogliono rubare e mettere assieme i pezzi della famosa pietra Dokurostone, che ha fantastici poteri miracolosi, e attraverso questi poteri desiderano realizzare i loro sogni. Attraverso le truffe riescono a raccimolare i fondi per acquistare i pezzi per i mecha che costruiscono di settimana in settimana, per andare alla ricerca dei pezzi della Dokurostone e combattere contro gli Yatterman.
Assieme agli Yatterman c’è Shoko Kaieda, figlia del professor Kaieda, grande studioso della Dokurostone andato in missione e misteriosamente scomparso. La giovane pensa che seguendo gli Yatterman e riunendo i pezzi della pietra, potrà scoprire qualcosa per ritrovare suo padre.
L’ambiente è praticamente lo stesso del cartone animato degli anni ’70 ed è sorprendente come abbiano seguito fedelmente ogni più piccolo dettaglio, dalle frasi tipiche, ai movimenti e persino le canzoni e i vari balletti di costruzione dei robot e i funghi esplosivi a teschio, senza parlare del tandem a tre e delle punizioni bislacche e crudeli di Dokurobey. La scenografia è fantastica, la regia riesce a cogliere perfettamente in aspetto attuale le inquadrature dell’epoca e la CG sebbene sia presentissima non da per nulla fastidio.
Un film assolutamente da vedere e imperdibile per gli amanti della vecchia serie, che sicuramente troveranno tutto quello che amavano all’epoca in questo film, a parte i colori di Yatterwan (Yattacan).
PS: Nel film c’è pure un piccolo cammeo, i tre doppiatori originali del Trio Doronbo che fanno la parte dei clienti nel ristorante dei Doronbo, prima del combattimento finale.
ho adorato questo anime da piccinetta, quindi so già che amerò anche questo Live Action, che pare proprio fattto bene e con cura particolare nei dettagli e nella fedeltà all’originale
[QUOTE-START]Silen @ 18/11/2009 – 14:19 – ho adorato questo anime da piccinetta, quindi so…[QUOTE-END]ciao! ma dove si può trovare? non esiste di certo nelle nostre videoteche!
scuisate io ho il film ma alla fine si vede un piccolo trailer dove appare anche pelycan … dove trovo l’altra parte ??
Non esiste ancora un’altra parte! XD
Io ho scoperto che il film uscirà tra poco in italiano!! Mi sa che prenderò il dvd per gustarlo appieno
*_*
Sono molto curioso di vedere cosa è riuscito a fare Takashi Miike con questo film, dopo aver visto Gozu e Ichi the Killer, non mi sarei certo aspettato che si mettesse a fare il regista per Yatterman.