Fan di Akira (e non), vi do una notizia che mi ha lasciato personalmente perplesso – se perplesso mi posso definire, ma in realtà l’aggettivo giusto è “scettico” – e mi ha fatto ricredere sull’originalità dei film d’oggigiorno.
Prendete una storia invecchiata di vent’anni… e mettetela da parte. Prendete i film fatti da registi famosi per la loro attenzione ai dettagli e alla logica del film… e mettetela da parte.
Poi però prendete la Warner Brothers, e lo spirito hollywoodiano di rovinare ogni singolo film che tentano di riproporre dopo anni e anni, in live action, e metteteli nel nostro quotidiano panino di notizie Nanodiane… ecco a voi la news che NON speravate di leggere!
Ottimo! Allora, ora che siete pronti per conoscere la nuova pizza cinematografica del 2009… sulla scia dei remake di Hulk, Fantastic Four e tanti altri… torna sugli schermi cinematografici, dopo vent’anni suonati, lui, il futuristico ed apocalittico AKIRA!
La plot-line originale di Akira, manga redatto da Katsuhiro Otomo nel 1982, e successivamente diventato film nell’88, ripercorre le vicissitudini di due ragazzi: Kaneda e Tetsuo. Kaneda è il leader di una gang di motociclisti chiamata Capsules, mentre Tetsuo è il più giovane del gruppo.
Dopo l’apparizione di strane figure (bambini?) chiamate Espers, Tetsuo viene coinvolto in attività del governo legate ad un progetto chiamato AKIRA, mostrando di non essere un semplice ragazzo, ma qualcosa di più.
Da qui inizia la grande, inquietante, angosciante ed apocalittica corsa di Kaneda, indagando sulle tracce dell’amico e trovandosi di fronte a gruppi di ribelli, servizi segreti del governo, laboratori top secret e, udite udite, Akira. Colui che… sorpresa!
L’ambientazione è futuristica e si svolge a Neo-Tokyo, ricostruzione dell’omonima città dopo la terza guerra mondiale, scatenata da… altra sorpresa! (qua sotto carissimi… poi non dite che non vi dico niente!)
Fortunatamente – o sfortunatamente, dipende da come si guarda la cosa – Hollywood può fare stravolgimenti di trama per i suoi film, senza intaccare le storie originali.
Secondo la ricostruzione americana, infatti, Neo-Tokyo diventerà magicamente New Manhattan, la razza giapponese si fonderà con etnie completamente diverse, facendo diventare così Manhattan una città cosmopolita.
Insomma… un nuovo intruglio cinematografico da miliardi di dollari che farà conoscere ai giovani e ai meno interessati un manga sotto le spoglie di “americanata senza senso”.
Note preoccupanti fanno da contorno alla notizia: c’è celerità nei lavori per completare la prima delle due pellicole (perché una non ci basta) entro il 2009, ciò significa che il film sarà quasi sicuramente pieno di bloopers – vedesi MIB – e inoltre, tanto per informazione, la direzione è stata affidata ad un certo Ruairi Robinson, creatore di Fifty Percent Grey, short movie candidato all’oscar (ammettiamolo..: angosciante), che si è auto-imposto di tirare fuori non UNA, ma ben DUE pellicole di Akira, ognuna riguardante tre volumi dell’intero manga, costituito di sei volumi della raccolta Kodansha.
Gli attori nominati per i ruoli principali sono a dir poco curiosi: in primis, Leonardo DiCaprio (“Oohhh”, dissero tutti), nel ruolo di Kaneda (what the fook?!) e poi Gordon Levitt nel ruolo di Tetsuo (“Ooohhh”, ridissero tutti).
|
|
Ma qualche nota per addolcirvi il finale c’è: la produzione esecutiva sarà affidata a Greg Silverman, già produttore di 300 e Batman Begins. Inoltre, i produttori assicurano che il film si può descrivere con “Blade Runner meets City of God”, testuali parole, il che sembra buona come cosa, o no?
Dunque Akira sarà:
- un’altra maialata hollywoodiana con tanto di mischietto di attori famosi, o…
- inaspettato remake di successo?
Parola al tempo!
Alla laliho prossima!
Flop?
mah… sarà che tutti i live action degli anime non mi convincono moltissimo… ma per questo non so che dire… (già il fatto che ce stia di caprio… XD) cmq mi sa che dovremmo attendere un trailer… se non c’è già in giro °°..
Come rovinare un capolavoro…
Non ho parole…
Attendiamo Trailer…
Un trailer non si è visto manco col binocolo. Acqua alta nei cantieri di Akira.
Flop, flop… floppano di tutto ormai…-.-