Chi di voi non conosce Tekken il più famoso picchiaduro per Playstation?
Finalmente tutti gli appassionati di questo bel gioco potranno vedere i loro eroi scannarsi in TV senza bisogno di fare neanche una mossa,questo grazie all’arrivo degli OAV di Tekken. Come accade molto spesso per un video gioco di grosso successo, per farci un po’ di soldi, si decide di farne una versione animata (la cosa succede anche al contrario, ma il 90% dei videogiochi tratti da anime sono di una bruttezza ineguagliabile).
La storia di questo video si rifà a quella di Tekken2, i protagonisti sono Kazuya Mishima e Jun Kazama, il loro primo incontro avviene quando i due sono ancora dei bambini, ma proprio nel bel mezzo di un loro tenero discorsetto arriva l’affettuoso padre di Kazuja, Heihachi che decide di buttare suo figlio da una rupe alta 200 metri perchè non si stava allenando (e questa non è la sola scena di bontà famigliare all’interno dell’OAV,infatti ci saranno due sorelle che si prendono a bazzukate, Heihachi che picchia fortissimo il suo figlio adottivo perchè non è abbastanza forte e il ritorno di Kazuya che vuole “ringraziare” suo padre per il bel gesto).
Kazuya si salva ma nel suo corpo entra un demone che farà crescere a dismisura l’odio del ragazzo per il padre.
La storia riprende 16 anni dopo quando a Jun, che nel frattempo oltre ad essere diventata esperta di arti marziali è entrata in polizia, arriva l’invito di partecipare al Tekken,un torneo di arti marziali organizzato da Heihachi Mishima, che nel frattempo è diventato un criminale (chi l’avrebbe mai detto) e la sua ditta la Mishima corporation sembra invischiata anche in traffici di armi, l’unico modo per Jun di indagare e far chiarezza anche su ciò che è avvenuto sedici anni fa e accettare l’invito Insieme a lei andrà Lei Long un poliziotto di Hon kong, gli altri invitati al torneo di cui viene chiarita la storia (infatti questo video preferisce trattare le storie solo di alcuni personaggi e approfondirle piuttosto che dare spazio a tutti, tuttosommato è una buona scelta anche se personaggi come King, Paul, Yushimitsu vengono lasciati in disparte, infatti si vedono solo per alcuni secondi!!!) sono: Jack2, Michelle Anna e Nina Williams e il figlio adottivo di Hehiachi Lee Lang.
La trama è semplice ma ben definita con tutti i personaggi che hanno uno scopo per partecipare al Tekken (naturalmente non ve lo dico perchè sennò vi rovino la sorpresa ^__^) alla fine padre e figlio si ritroveranno davanti per lo scontro finale, riuscirà Jun a impedire che Kazuja uccida suo padre e a far sparire il demone dal suo cuore? MAH!!.
La realizzazione di Tekken è nella norma le animazioni sono abbastanza fluide i disegni e le musiche rispecchiano abbastanza fedelmente quelle della serie Tv.
La cosa sicuramente migliore dell’OAV e l’ottima versione italiana della Dynamic, infatti oltre ad una buona confezione il doppiaggio è da urlo: ho trovato azzeccatissime le voci di Alessandro Rossi per Jack2 (è uguale a terminator) Claudio Fattoretto per Heihachi e del narratore Nino Prester (sentite il prologo all’inizio dell’OAV…), comunque anche tutti gli altri doppiatori lavorano molto bene. In definitiva se vi aspettavate un capolavoro credo proprio che ne rimarrete un po’ delusi, altrimenti troverete Tekken un discreto prodotto (certo paragonato a Night Warriors è poca cosa), quindi se siete fan del gioco non posso che consigliarvi l’acquisto immediato altrimenti, pensateci e magari risparmiate i vostri soldini per qualcos’altro, ormai le uscite sono così tante che un po’ d’economia non guasta mai ^__^
Dark “Emanuele” Schneider
Lascia un commento