Nanodiane e nanodiani bentornati a questa rubrica di recensioni di prodotti che in futuro potrebbero essere presi in considerazione dalle nostre case editrici per una futura pubblicazione.
L’ultima volta vi ho parlato di una serie di quel genere che definisco “isekai tensei” (reincarnazione in un altro mondo), ovvero Re: Monster, mentre questa volta, sebbene rimarrò nell’argomento mostri, vi consiglierò una divertente serie harem/ecchi che non vedo l’ora venga acquistata da qualche editore nostrano, parlo di Monster Musume no Iru Nichijou.
Monster Musume no Iru Nichijou Manga
Il titolo di questa serie rappresenta l’essenza della stessa, ovvero “Vita di tutti i giorni con delle Ragazze Mostro“. La serie è un divertente slice-of-life impepato dalla presenza di ragazze mostro che sono tutto fuorché anonime, riuscendo in un modo o nell’altro ad entrare a tutta forza nei cuori dei lettori.
Monster Musume no Iru Nichijou Trama
Kimihito Kurusu è un giovane giapponese la cui vita di tutti i giorni è stata completamente stravolta da un giorno all’altro dalla presenza di Mia, una giovane e sexy Lamia, che tenta in ogni modo di irretirlo e farlo cadere in tentazione. Tutto è iniziato quando è stato approvato dal governo il “Programma di Interscambio Culturale tra Specie” che ha aperto il Giappone alle altre specie umanoidi (ovvero i mostri) presenti nel mondo, per fare in modo che le varie specie di mostri riescano a integrarsi al meglio nella nostra società. Kimihito però è finito per ospitare la giunonica Mia perché Miss Smith, una coordinatrice degli interscambi, ha portato la ragazza all’indirizzo sbagliato, e lui ha gentilmente accettato di ospitarla. La cosa più terribile è che l’attuale legge dell’interscambio prevede l’arresto per il padrone di casa e il reimpatrio della specie ospitata, in caso i due vengano scoperti in intercorsi sessuali. Se fosse per il ragazzo non sarebbe un gran problema, ma Mia si è perdutamente innamorata di lui e lo chiama Darling.
Tra un appuntamento e l’altro, il tutto si complicherà quando entreranno in casa del ragazzo altre ragazze mostro a rimpinguare le file di questo harem, Papi l’arpia, Centorea la centaura, Suu la slime, Meroune la sirena, e Rachnera l’aracne. Le avance delle varie ragazze vanno dal sensuale al MORTALE (avete presenze quando per le troppe effusioni si può finire UCCISI per strangolamento, annegamento, caduta dall’alto, ecc…), e solo dopo diversi volumi e parecchie visite in ospedale, al nostro protagonista verrà chiesto di scegliere una delle ragazze come partner per lo speciale programma sperimentale per il matrimonio tra le specie.
Monster Musume no Iru Nichijou Valutazione
Questa è una delle serie più divertenti e demenziali che abbia letto negli ultimi anni, senza nulla togliere all’elemento ecchi e al fanservice. Le varie ragazze sono prive di senso comune, e tendono ad avere ragionamenti e modi di fare consoni alla propria razza, il che finisce per sfociare quasi sempre in gag comiche divertenti o situazioni un po’ erotiche e imbarazzanti. La parte più divertente è che il protagonista dall’inizio della serie non ha un nome, visto che viene semplicemente chiamato dalle ragazze con vezzeggiativi (darling, caro, mio signore, marito) e solo molto più avanti viene svelato il nome del protagonista, che nulla toglie o aggiunge alla serie. Ovviamente non ci sono soltanto scene ecchi, ma tante divertentissime parodie di serie più famose, come Metal Gear, le serie jumpiche o anche Godzilla.
Il tratto di OKAYADO è molto tondeggiante e pieno, ricco di retinature e sfondali che arricchiscono pressoché ogni pagina di ogni volume. La cosa divertente, che l’autore scrive ogni tanto nelle note, è che decide di inserire delle razze di mostro anche grazie ai consigli e richieste dei fan, che incontra alle fiere o gli scrivono delle lettere d’incoraggiamento, chiedendogli di far apparire anche la propria razza di mostro preferita.
Il manga è pubblicato con cadenza mensile dalla Tokuma Shoten, è giunto al volume 10 ed ancora in corso. La serie ha avuto così tanto successo in Giappone da aver ottenuto un adattamento animato giusto l’anno scorso.
Consigliato ad un pubblico maturo e amanti degli harem ecchi un po’ strani.
Lascia un commento