Giappone: Smartphone causano gravi incidenti

Non importa in che punto del mondo vi troviate, sicuramente avrete visto con i vostri stessi occhi, sempre che non l’abbiate fatto voi stessi, gente che cammina, mentre gioca con lo smartphone, o sta postando qualcosa sui social network, o risponde su Whatsap ad un amico.

Ormai è diventata quasi un’abitudine per i pedoni, anche in Giappone dove questa pratica viene definita aruki-sumaho, letteralmente camminando-smartphone. Il fatto che la tecnologia si espanda e migliori anno dopo anno, potrebbe far credere che la gente dovrebbe essere un po’ più al sicura e più saggia nell’usarla. Invece, uno studio del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Tokyo ha rivelato che il numero di incidenti accaduti a causa della distrazione della vittima, causata ovviamente da uno smartphone, l’anno scorso è salita del 50% rispetto al 2010.

Visto che in Giappone le ambulanze sono amministrate dal dipartimento dei Vigili del fuoco, hanno registrato quanta gente è stata portata via dopo perché erano troppo presi dalle loro app. Nel 2010, l’ammontare di persone causati da questo tipo di distrazione a  Tokyo sono stati 23, mentre l’anno scorso sono saliti a 36.

NTV News ha dato notizia di un incidente di questo tipo ad Ottobre, quando un 47enne ha attraversato un passaggio a livello senza accorgersi che le barriere si stavano chiudendo. Non se n’è accorto perché stava controllando il suo smartphone ed è stato investito da un treno, perdendo così la vita. Anche se sembra un po’ strano usare un’ambulanza in un caso simile, il messaggio è piuttosto forte.

I lettori hanno reagito alla notizia con un “credevo fossero di più gli incidenti simili.”, visto che in fondo 36 persone sono solo lo 0,0003% della popolazione di Tokyo. Altri, probabilmente proprio quelli che hanno questo brutto vizio, replicano dicendo che la gente per strada tende ad avere vizi peggiori come fumare per strada anche se è vietato, parlare a voce troppo alta.

È pericoloso usare gli smartphone mentre si cammina.

La Docomo, una delle più principali case di telefonia mobile giapponesi, ha persino fatto una campagna pubblicitaria contro questo pessimo vizio, che spesso fa cadere dalle scale, inciampare o sbattere contro altra gente.

Fonte: RN24