Intervista: Vita da Cosplayer di Mogu

E dopo aver ospitato Yao Wu, torniamo in Italia e prepariamoci a fare la conoscenza con una bravissima cosplayer molto nota, Mogu!


Shinji Kakaroth: Ciao potresti presentarti ai nostri lettori?

Mogu: Ciao, mi chiamo Gabriella, in arte Mogu. Sono di Napoli ma da un anno mi sono trasferita a Milano per terminare gli studi di Design in seguito alla laurea in Architettura alla Federico II.


Shinji Kakaroth: Puoi parlarci un po’ di te e di come è nata questa passione per il Giappone e il cosplay e da quanto fai cosplay?

Mogu: Sin da quando ero piccola sono sempre stata appassionata di cartoni animati e videogames grazie a mio fratello più grande che seguivo come una pulce (dandogli anche notevole fastidio :p). Al di la dei fumetti come Topolino, quando ero piccola ho scoperto l’esistenza dei manga e il passo da lì alla fiera del fumetto è stato immediato. Attraverso questo mondo fantastico ho conosciuto anche una nuova cultura, quella giapponese, e me ne sono innamorata. Ormai il mio primo cosplay risale al Comicon del 2006.

Shinji Kakaroth: Hai avuto qualcuno che ti ha aiutato all’inizio di questo hobby, dandoti consigli?

Mogu: Proprio per il mio primo costume ho ricevuto un aiuto enorme da un mia amico e dalla mamma. Man mano andando avanti ho cominciato ad imparare e a fare le cose da sola chiedendo aiuti sui forum e cercando su internet.


Shinji Kakaroth: Quanti cosplay hai indossato fino ad ora?

Mogu: Non ne ho idea… più di 50? Ho perso il conto =)

Shinji Kakaroth: I tuoi cosplay li fai personalmente o li acquisti?

Mogu: Li realizzo personalmente, di solito copro le divise scolastiche di qualche personaggio in particolare.

Shinji Kakaroth: Ne hai mai fatti su commissione?

Mogu: Ne ho venduti alcuni o fatti su misura per il mio ragazzo. Poi in genere piccole commissioni ma mai vestiti interi per via del poco tempo.

Shinji Kakaroth: Quanto tempo ci vuole per realizzare o mettere assieme un cosplay?

Mogu: Dipende dal costume, ci può volere una settimana come mesi. Sicuramente la parte più importante è la ricerca iniziale che si fa di immagini e di materiali. Di solito questo primo step prende più del 50% del tempo per la realizzazione effettiva.


Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay più complicato da indossare e quanto tempo ci vuole solitamente per truccarsi e indossarlo?

Mogu: Più complicato da indossare sicuramente Siren, il Guardian Force di Final Fantasy. Avevo 3 metri di apertura alare sulla testa da portare in giro per Lucca… una follia… Di base non richiede molto tempo per il trucco o per indossarlo… il problema è quanto tempo riesco a tenerlo su senza spezzarmi il collo!

Shinji Kakaroth: Ricordi qual è stato il primo cosplay che hai fatto e che hai provato?

Mogu: Come dicevo prima il mio primo cosplay è stato al Comicon di Napoli, ho interpretato il Moguri di Final Fantasy (da cui il mio nick name poi). Ero molto tesa e intimidita dal palco, ma è stata una bella sensazione poi sentire le persone applaudire e ridere della mia performance.


Shinji Kakaroth: Qual è stato il cosplay che ti è piaciuto di più tra quelli che hai fatto?

Mogu: Ogni costume ha un suo perché, sono sicuramente affezionata al Moguri perché il primo, a Lamù perché è uno dei miei pg preferiti, mentre mi è piaciuto molto fare il costume della Sakizo, Soy Maccha. Semplice e ultra dettagliato allo stesso tempo.

Shinji Kakaroth: Qual è stato l’ultimo cosplay che hai fatto e per quale evento l’hai realizzato?

Mogu: L’ultimo costume che ho fatto, insieme alla mia partner di coppia cosplay Nadia, è stato Da Qiao di Romance of the Three Kingdoms, vecchio capitolo di Dynasty Warriors. Lei interpretava Xiao Qiao, insieme abbiamo partecipato alle selezioni per il WCS al Romics 2013 e siamo state scelte come rappresentati italiane per Nagoya… una grande emozione!

Shinji Kakaroth: Hai partecipato a dei contest durante le fiere? Se sì, hai mai vinto qualche premio?

Mogu: Ho partecipato quasi a tutte le fiere a cui sono andata vincendo molti premi, oltre le selezioni del WCS anche quelle per l’ECG di Parigi dove abbiamo portato a casa il terzo posto.


Shinji Kakaroth: Quali sono le tue serie anime/manga preferite?

Mogu: Sono molto legata alle serie anni ’80/’90 anche come tipologia di videogiochi… sono nostalgica…

Shinji Kakaroth: Secondo te qual è l’essenza del cosplayer?

Mogu: Non c’è un’essenza, ognuno lo vive a proprio modo divertendosi come meglio crede. L’importante è mantenere una competizione sana e divertirsi.


Shinji Kakaroth: Che ne pensi del cosplay in Italia?

Mogu: Sicuramente l’Italia è una delle nazioni più competitive in ambito cosplay, abbiamo raggiunto ormai dei livelli davvero alti con i costumi…

Shinji Kakaroth: Hai un sito web, una pagina facebook o un canale youtube?

Il mio sito web è MoguCosplay (che dovrei aggiornare più spesso) mentre sicuramente la pagina facebook viene considerata ormai di più.


Shinji Kakaroth: Qual è il tuo sogno per il futuro?

Mogu: Vincere la lotteria? (ma non ci gioco nemmeno XD)


Bene, con quest’ultima bellissima battuta, abbiamo chiuso anche per questo sabato.