UNMEI NO TORI: GLI UCCELLI DEL DESTINO fa parte di quella serie di lavori paralleli, autoriali, di Rumiko Takahashi che durante la sua carriera di mangaka ha costantemente portato avanti.
Questo inedito volume singolo, molto intimista, racconta di un uomo, un barista sposato, che sin da quando era bambino vede degli uccelli, una sorta di spiriti animalizzati invisibili agli altri, accanto agli uomini sfortunati. Consapevole del loro destino quindi non riesce a ignorarli e in qualche modo cerca di aiutarli.
Una storia per ogni capitolo con coprotagonisti variegati, che vivono vicende diverse, tutti accomunati da un disagio e dalle incertezze sul domani tipiche di una classe media di una società in recessione, che per un motivo o per un altro finiscono per imbattersi nel nostro protagonista portando con sé i loro problemi, maschere di settori di popolazione.

Dal 17 OTTOBRE su MUST
- UNMEI NO TORI – GLI UCCELLI DEL DESTINO
- Rumiko Takahashi
- 21×14,5, B, 208 pp, b/n e col, Sovracoperta
- € 7,00
- Solo in fumetteria
Dopo Rumic Theater e Il Bouquet Rosso, ecco finalmente, a grande richiesta, una nuova raccolta di capolavori autoconclusivi della maestra Takahashi pubblicati sulla rivista giapponese Big Comics. Presentate in un volume dal titolo Unmei no Tori – Gli uccelli del destino, potremo leggere sei storie brevi dai toni romantici, divertenti, drammatici e comici, tutte legate da un unico filo conduttore: gli uccelli, portatori a volte di ventura altre di sventura! Per tutti gli appassionati delle opere della Takahashi, e per i neofiti desiderosi di conoscere il tratto e le trame della mangaka più famosa del Giappone, ecco un’opera assolutamente imperdibile!
questo lo comprero’ sicuramente. mi piace rumiko sulle storie brevi.
Io ho chiuso da tanto tempo con la Takahashi, quindi nisba!
Lo prenderò sicuramente ^^
Le storie brevi sono fantastiche, non vedo l’ora di leggerlo!