Returners

Returners Manga

Dopo Category: Freaks e Sekirei ecco Returners, l’ultimo lavoro di Sakurako Gokurakuin.

Returners Trama

Tredici anni prima nel quartiere di Akaishi di Tokyo è avvenuto un disastro terribile e oltre a grandissime perdite, ha portato un enorme numero di sparizioni, ma la poca gente che è riuscita a scappare da quell’inferno sembra sia dotata di particolari poteri paranormali e viene definita Returners. Tra questi individui votati alla distruzione dei Pledge, i mostri comparsi dopo la catastrofe, c’è il protagonista, Nozomu Ibuya, uno sfigatissimo, malaticcio e priva di ogni potenziale da eroe, che preferisce non immischiarsi troppo e saltare il lavoro a causa del suo fisico debole. Sua compagna e spronatrice nelle cacce è Himuka Mutsumu, una procace ragazza un po’ ingenua che alla prima richiesta del ragazzo gli promette la sua verginità.

Assieme il sfigato Ibuya assieme ad Himuka, girano per il distretto di Akaishi, dove il cielo è diventato costantemente rosso, facendo perlustrazioni anche nella Zona di Bonifica Speciale, praticamente nell’ipocentro del disastro avvenuto tredici anni fa. Battendosi contro mostri antropomorfi e antropofagi, la bella Himuka con la sua katana e Ibuya con una misteriosa spada di luce, cercheranno di scoprire quale siano i piani del Re in Rosso, la misteriosa figura che si cela dietro la catastrofe passata e che sembra aver salvato per qualche strana ragione Ibuya.

Returners Valutazione

La serie è tremendamente atipica, mostri quasi sempre di forma vagamente femminile con procaci tette in bella vista, una protagonista remissiva e giunonica che promette di far sesso col protagonista se tra una scarica di vomito e l’altra questo si decide a combattere i mostri, un protagonista pusillanime che non ama combattere e che passa tutto il tempo al margine del campo di battaglia con la nausea a vomitare. Persino sotto la sovracopertina possiamo leggere i commenti del mangaka che ammette che è un protagonista deludente! Nonostante sia deludente, il suo comportamento assurdo fa ridere anche se nei momenti topici finisce in un colpo il nemico.

Francamente non ho letto il manga nella versione originale o in scan e leggendo sono rimasto un po’ spaesato da certi discorsi inconcludenti, quindi mi sono domandato se proprio il manga è così oppure sono stati i traduttori/adattatori a non fare un buon lavoro. La storia è abbastanza stereotipata a parte i caratteri dei protagonisti, con un disastro che ha creato mostri e gente con poteri per debellare i primi.

Il tratto è molto bello ed essendo una serie ecchi/service, sia i combattimenti che le scene di nudo sono molto curate.

L’edizione della Flashbook è la solita con sovracopertina patinata a colori, nessuna illustrazione a colori all’interno e il tutto al costo di 5,90 € al volume.

Consigliato agli amanti delle serie ecchi d’azione.