Tramite sondaggi e proiezioni è stato scoperto che il Giappone è il paese in cui la più alta casualità di morte per i giovani è causata dal suicidio. Il governo ha rivelato con delle dettagliate statistiche, che è proprio il suicidio ad aver causato oltre il 50% delle morti di giovani uomini tra i venti e i trent’anni.
Il rapporto completo, nell’immagine qui sotto, mostra l’aumentare delle morti per suicidio (blu), a discapito della vecchiaia (giallo), delle malattie (rosso), attacco cardiaco (verde scuro), degli incidenti (arancione) ed altro (verde chiaro), che costituiscono il resto della mappatura.
Infatti i suicidi sono aumentati oltre i 30.000 l’anno nell’ultimo decennio, con 31.690 suicidi solo nel 2010, più di sei volte il numero di morti per incidenti stradali.
Le statistiche del governo mostrano inoltre un drammatico aumento per alcune cause che hanno portato al suicidio, la tabella seguente mostra l’aumento del 276% dei casi in studenti a causa di problematiche legate al trovare un posto di lavoro dal 2007 al 2010, l’aumento del 252% di suicidi causati da litigi familiari tra genitori e figli, l’aumento del 225% a causa della “difficoltà della vita”, del 196% a causa del fallimento sul posto di lavoro, del 180% a causa della perdita del posto di lavoro, e del 130% per stanchezza e stress causati dal proprio lavoro.
In effetti i suicidi degli studenti che hanno problemi a trovare un posto di lavoro sono a dir poco aumentati dall’anno scorso, riflettendo probabilmente la rottura galoppante del tradizionale sistema di reclutamento delle compagnie per impiegati a tempo indeterminato direttamente dall’università, con diversi giovani ridotti a meri contratti a tempo determinato, quando riescono a trovare lavoro, che in Giappone equivale praticamente ad essere disoccupati.
Fonte: SankakuComplex
davvero molto interessante come articolo…
se dovessi suicidarmi x il problema del lavoro sarei gia morto anni fa, e mi sa che sarei in buona compagnia…
meno male che nn sono cosi debole psicologicamente.
Infatti quando ho letto l’articolo originale mi sono depresso per la piaga giapponese, per poi pensare che almeno qui in Italia non abbiamo una simile mentalità e siamo ancora tutti vivi noi vitelloni e vitellonesse. XD
Questo problema non mi è nuovo…sapevo già di questo problema in Giappone ma non pensavo che le statistiche fossero così elevate
C’è davvero da riflettere sul futuro di un paese dove la gioventù non riesce a trovare un futuro. -_-
Mi sa che l’unica cosa che salva noi è la diversa mentalità…
beh purtroppo in un paese “troppo perfetto” come il giappone questo c’ era da aspettarselo XD
IL Giappone è perfetto per chi lo vede da fuori
io vedo anche tanto rosso °°
Sembra che molti in jappo muoiano di tumore allo stomaco o all’esofago, perché mangiano cibi troppo bollenti uniti a bevande troppo ghiacciate! O_O;;;;;
dei geni insomma xD anche xkè non so come facciano a mangiare roba bollente… cioè ti ustioni prima…
Che dire!a leggere questo articolo c’e’ poco da stare allegri!la realta’ e’ dura per tutti! sta nelle singole persone a sapere affrontare le situazioni che la vita ci presenta in maniera positiva!ma si sa non e’ facile!allora io cosa dovrei fare!visto che purtroppo lavoro solo d’estate!per questo non mi arrendo e cerco di insistere finche’ non trovero’ un lavoro decente!(*-*)si vede purtroppo che in Giappone i ragazzi non hanno abbastanza forza mentale per poter reagire! e questo mi dispiace visto che amiro tanto il Giappone!
fai male ad ammirare il giappone… perchè oltre ai manga e agli anime non fanno un cavolo di buono!XD(almeno per me).
dovremmo insegnargli il metodo “sti cazzi” che ho citato anche nel mio commento sottoXD…. s’è rotta la lavatrice: sti cazzi! bisogna paga le tasse: sti cazzi! mi hanno bocciato: sti cazzi! non trovo lavoro:sti cazzi!XD
peccato che non serviva il grafico per farlo capireXD…già si sapeva quanto so stupidi i giappo e che se non arrivano in cima a tutte le classifiche(anche a scuola),non rimane che la morte per loro-.-
alcuni dicono che i loro metodi almeno a livellos colastico siano i migliori…ma io penso che gia il fatto che l’italia al contrario ha una bassa percentuale di morti per suicidio è un’ottima cosa… preferisco adottare il nostro metodo “sti cazzi” se significa campa qualche anno de piùXD
ci saranno meno mangaka o meno lettori di manga.
che tristezza
Non mi aspettavo nulla di diverso dal giappone, per loro il successo è alla base della vita, una questione di onore, e come ci insegna la storia, suicidarsi (solitamente con un colp oallo stomaco dato da un particolare spadino) è l’unico modo per non perdere quel poco di onore che resta.
lo so è triste come cosa ma quando si vive in un paese con determinati valori arrivare da un estremo all’altro è veramente questione di poco.
verissimo che il Giappone abbia una così alta percentuale di suicidi … è vero che in Italia non siamo a quei livelli .. ma lasciate che vi dica da professionista che conosce il mondo della medicina e psichiatria.e che ci lavora da anni e anni… avete idea di quanti psicofarmaci si precrivano e si assumano in Italia negli ultimi anni??? e quanti viagra/cialis/levitra per problemi sessuali semplicemente dovuti allo strss e depressione? e quantio ipnoinducenti e quanti ansiolitici si ingolla un italiano medio???? e la cosa drammatica è che l’età nell’assunzione di questi farmaci si sta radicalmente abbassando … e quanti casi di violenza anche solo psicologica in famiglia???? ogni Paese mette in mostra solo una parte di se stesso .. l’Italia non è né meglio né peggio del Giappone
si dovrebbero rilassare un poco. così ci sarebbero meno suicidi causati dallo stress al lavoro.
davvero shioccante questo articolo non pensavo che fosse cosi in giappone , lavorano troppo e si preoccupano troppo
spero che questo problema tenda a diminuire almeno di un po