Tramite il rivenditore Alastor ecco le uscite manga disponibili da questa settimana per le case editrici: Dynit, Kappa Edizioni, Ronin e GOEN.
DYNIT
FRUIT BASKET BIG LOVE EDITION N.2
Fruits Basket © 1998 Natsuki Takaya / Hakusensha Inc.
- di Natsuki Takaya
- B, 400 pp, b/n
- € 6,90
Da quando è rimasta sola al mondo, Toru Honda è ospite della famiglia Soma. I già difficili rapporti tra Yuki e Kyo peggiorano ulteriormente quando giunge in visita Hatsuharu Soma. Bellissimo e molto legato a Yuki, anche il ragazzo è maledetto; Toru scoprirà ben presto di quale animale dello Zodiaco Cinese si tratti. Il passaggio al secondo anno di liceo cambierà la vita scolastica dei protagonisti di Furuba: a scuola si iscrivono infatti anche Hatsuharu e il dolce ed eccentrico Momiji. Ma sarà soprattutto l’incontro con Akito, il capofamiglia dei Soma, a segnare profondamente Toru…
KAPPA EDIZIONI / Ronin Manga
PINOCCHIO – RISTAMPA
Pinocchio © 1952 Osamu Tezuka / Kodansha Ltd.
- di Osamu Tezuka
- B, 192 pp
- € 7,90
Firenze, 1881: Carlo Lorenzini – meglio noto come Carlo Collodi – scrive un romanzo per bambini intitolato Pinocchio, fortemente osteggiato dalla critica perbenista dell’epoca. Solo grazie all’intervento di Benedetto Croce, dodici anni dopo, il libro viene finalmente considerato un’opera letteraria a tutti gli effetti. Burbank, 1940: Walt Disney realizza il secondo lungometraggio animato della Walt Disney Production, e sceglie come soggetto proprio Pinocchio. Il film fa il giro del mondo. Tokyo, 1952: il Pinocchio di Disney viene distribuito anche in Giappone, e un giovane autore originario di Osaka, famoso per aver rivoluzionato il mondo del manga, se ne innamora e decide di realizzarne una versione a fumetti. Nasce così il Pinocchio del grande Osamu Tezuka, che finalmente approda in Italia, patria originale del personaggio. Dopo ben centotrent’anni dalla sua creazione, e in contemporanea con la commemorazione della scomparsa di Carlo Collodi avvenuta entovent’anni fa, Ronin Manga è orgogliosa di portare per la prima volta in Italia un “Tre Volte Capolavoro” e “Tre Volte Classico” per gli amanti della letteratura, del cinema d’animazione e del fumetto internazionale.
BARON N.9 [DI 9]
BARON © 1998 Masayuki TAGUCHI / AKITA PUBLISHING CO.,LTD. (a.k.a Akita Shoten)
- di Masayuki Taguchi
- B, 192 pp
- € 5,90
Hanno occupato le posizioni strategiche nella società. Vivono al nostro fianco da anni senza che nessuno ne abbia mai avuto la percezione. Hanno il nostro stesso aspetto, ma sono qualcosa di più di noi. Più evoluti. Più forti. Più crudeli. E privi di qualsiasi morale. Sono i Neo Hume, e sono pronti a muovere contro l’ignara razza umana, grazie ai nazisti che hanno dato loro la possibilità di calcare il suolo del nostro mondo. Solo un uomo fino a oggi ha incrociato il suo cammino con quello di un Neumano ed è ancora in grado di raccontarlo. Un uomo il cui obiettivo è distruggerne ogni singolo esponente, costi quel che costi, sprigionando un potere annichilente peggiore di ogni altro fino a oggi conosciuto. Se un Neumano sta imperversando nelle vicinanze, non esultate all’arrivo di Baron: quello che chiamate ‘eroe’ potrebbe diventare in pochi istanti il vostro VERO problema.
GOEN
THE VOICE OF REDEMPTION
KUI ARATAMEYO TO SAEKEBU KOE ARI © Masaomi Kanzaki 2009
- Mirai Collection N.4
- di Masaomi Kanzaki
- 13×18, B, 258 pp, b/n e col.
- € 5,95
Queste mese siamo orgogliosi di presentare la seconda serie del maestro Kanzaki (autore, tra le altre cose, di Xenon e Hagane) nella Mirai Collection. Si tratta di un volume adulto, hard boiled, ricco di realismo e di profonde riflessioni sul percorso interiore del protagonista. Ayumu Koenji è un investigatore sui 30 anni che vive a Shinjuku e non ha alcuna memoria del suo passato fino ai 25 anni. Oltre a indagare sui casi che gli capitano investiga anche sul suo passato per capire cosa o chi gli abbia fatto perdere la memoria. “The voice of redemption” è la cruda storia di un investigatore squattrinato alla ricerca di nuovi casi da risolvere e soprattutto alla ricerca del proprio passato di cui non ha alcuna memoria. Un viaggio verso la presa di coscienza, alla scoperta di sé e di cosa un uomo può fare un uomo nelle condizioni giuste… o sbagliate. Originariamente pubblicato da Nihon Bungeisha in una delle riviste seinen di maggior successo in Giappone!
Fonte: Alastor
Baron 9 e The Voice of Redemption.
The Voice of Redemption.
fruits basket BIG LOVE EDITION 2
per me: FRUIT BASKET BIG LOVE EDITION N.2 (devo ancora prendere il primo! >.< )
Baron 9
The Voice of Redemption
niente
The voice of redemption
niente
assolutamente nienteeeeeeh…X3
FRUIT BASKET BIG LOVE EDITION N.2