MAR: Marchen Awakens Romance

MAR manga

MÄR è un manga realizzato da Nobuyuki Anzai nel 2003. E’ stato poi pubblicato in Italia graziella casa editrice Play Press, interrotto però al volume 10, e successivamente acquistato da Gp Publishing dagli inizi di Novembre 2010. Questo fantastico manga è acquistabile al prezzo di 3,90€; un prezzo abbastanza buono considerando le circa 200 pagine di cui è dotato ogni singolo volume.


MAR: Trama

La trama di MÄR è molto particolare.

Un ragazzino di nome Ginta Joramizu, appassionato di avventure e di fantasie, inizia la sua giornata di tutti i giorni: scuola, compiti e letto. Il fatto è che, proprio mentre dorme, qualcosa di particolarmente strano lo tormenta. Si tratta di un sogno. Un sogno che si ripete nello stesso modo tutte le volte che lui chiude gli occhi. Un sogno di libertà e di spenseriatezza: la fantasia. Sogna infatti un mondo di nome MÄR Heaven.

Ma è solo un sogno. Nessuno lo crede e viene invece ridicolizzato. Solo una ragazza lo crede. Si tratta di Koyuchi che, con occhi sognanti, gli chiede ogni mattina: ” Hai fatto lo stesso sogno? Racconta!“. Ginta trova in lei un importantissimo punto fermo.

Un giorno però accadde qualcosa di strano, qualcosa di inaspettato. Durante l’intervallo tutta la sua vita cambiò. In classe comparì inaspettatamente un Dimensione Ärm di nome Pierrot. Questo, presentandosi sotto forma di porta, dice ad Ginta che qualcuno lo aspetta, qualcuno del regno di MÄR Heaven. Senza nessuna esitazione Ginta apre il portone e, in men che non si dica, finisce in un altro mondo, in un nuovo e fantastico mondo.

Qui incontra subito una strega di nome Dorothy, che gli spiega la natura del mondo di MÄR Heaven e che cosa sono gli Ärm. Questi ultimi si dividono in:

  • Dimensione Ärm: capaci di aprire porte dimensionali per teletrasportare chi li possiede in altri luoghi in poco tempo
  • Guardian Ärm: creature capaci di difendere il proprio padrone
  • Weapon Ärm: armi evocabili e controllabili per attaccare e sconfiggere i nemici

Dorothy, incontrando Ginta, si accorge di una sua particolare forza e lo invita a seguirla. Lo invita ad aiutarla a trovare uno tra gli Ärm più importante: Babbo.

I due partono subito per la missione e riescono, senza troppe difficoltà, ad aprire il sigillo dello scrigno di Babbo ed ad impossessarsene. Subito i due si accorsero che c’era qualcosa di veramente strano. “E tu che diavolo vuoi?“. L’ Ärm infatti era vivo. Riusciva a comunicare con tutti gli altri ma, purtroppo, aveva perso la memoria e non riusciva quindi a spiegare il perché della sua importanza o del suo essere rinchiuso in un scrigno.

Pian piano Ginta capisce in parte come utilizzare Babbo come arma. Era capace di ingrandirsi e di rimpicciolirsi ed era quindi capace di colpire i nemici con molta forza. Nonostante i due sembrano non andare d’accordo diventano subito amici ed iniziano la loro avventura alla ricerca del passato di Babbo e di un Dimension Ärm capace di far tornare Ginta sulla Terra, dove tutti si chiedevano che fine avesse fatto.

Lungo il viaggio Ginta scopre moltissimi aspetti particolare di MÄR Heaven e conosce moltissime creature e personaggi. Uno tra questi è Jack. Lui viveva con la nonna e si occupava di mantere ordinato il suo orto. Purtroppo però, da qualche tempo, alcuni licantropi rovinavano tutte le colture. Ma Jack, pur possedendo un Weapon Ärm, simile ad una pala, era del tutto inerme contro di loro. Fortunatamente Ginta capitò lì e lo aiutò a sconfiggere i licantropi utilizzando Babbo. Jack, come segno di riconoscimento volle aiutare Ginta a trovare la strada per la propria casa e lo seguì aiutandolo contro tutti i nemici.

Nel frattempo però, tutto il regno di MÄR Heaven, era in subbuglio. Moltissimi ladri stavano affilando le proprie armi per trovare un Ärm: Babbo. Questi, avendo perso la memoria, non si ricorda affatto del passato che ha avuto e Ginta pensa che fosse un normalissimo Ärm, ma non è così.

Babbo infatti, prima di perdere la memoria apparteneva al comandante dell’Armata degli Scacchi. Questa armata aveva il compito di distruggere MÄR Heaven ed, in passato, Babbo era la principale arma da loro utilizzata.

Babbo aveva  enormi poteri, poteri che Ginta non conosceva e che ancora non sapeva controllare.

Ginta, avendo rotto il sigillo dello scrigno di Babbo ha rotto anche quello della tomba del suo proprietario che ora, insieme a tutta l’Armata degli Scacchi, vuole riprenderselo. Ginta dovrà salvarlo dal suo triste destino e trovare un modo di tornare a casa.


MAR: i disegni

I disegni del manga MÄR sono davvero eccellenti. Pur non concentrandosi nei particolari riescono a dare una visione d’insieme che ha davvero un fortissimo impatto visivo e che tiene attento il lettore. Particolarmente curate dal mangaka sono state le espressioni dei vari personaggi che riescono a farci capire, con una velocissima occhiata quello che prova il personaggio, le sue sensazioni e la sua angoscia. Anche i combattimenti sono stati disegnati bene anche se non sono molto facili da seguire e spesso dovrai rileggere la stessa pagina. Purtroppo, i pochi paesaggi o sfondi che presenta, sono del tutto privi di dettagli e mal realizzati.


MAR: i personaggi

I personaggi principali di MÄR sono:

  1. Ginta Joramizu: ragazzo di 14 che ama sognare e adora tutto quello che fa parte della fantasia. Tutto cambierà quando entrarà a far parte di un vero e proprio mondo fantastico
  2. Koyuki: è una compagna di classe di Ginta ed è l’unica che crede nei sogni di Ginta e che si dimostra interessata
  3. Dorothy: è una streghetta che aiuterà Ginta facendogli da guida
  4. Babbo: è l’Ärm di Ginta. Ha una forza strabiliante ed un passato terribile che non ricorda a causa di una perdita di memoria
  5. Jack: contadino che aiuterà Ginta a ritrovare la propria casa: il pianeta Terra
  6. Armata degli scacchi: è una fortissima armata che in passato ha mincacciato il regno di MÄR Heaven. Babbo era l’Ärm del comandante dell’armata e ora vuole riprenderselo


MAR Gp Publishing:

Ogni volume è acquistabile al prezzo di 3,90€. Pur non presentando alcuna sovraccoperta le condizioni del volume sembrano davvero ottime: le pagine sono abbastanza spesse e l’inchiostro è nella giusta quantità. All’inizio di alcuni volumi sono presenti i disegni di alcuni personaggi importanti con una breve didascalia. Inoltre è sempre presente un paragrafo “Dove eravamo rimasti…” che permetterà di riallacciare le vicende.