San Dona' fumetto: 10 Ottobre 2010 e Gara Cosplay: in palio una serie Star Comics e tanti premi!

San Donà Fumetto è un evento creato per coinvolgere tutti gli appassionati di Fumetto, Anime, Giochi, Fantasy, Fantascienza e Cosplay. La prima fiera del fumetto a San Donà di Piave (VE).

san-dona-fumetto

San Dona’ Fumetto: dove si trova?

La manifestazione si terrà a San Dona’ di Piave domenica 10 Ottobre dalle 10.00 alle 22.00 nel Padiglione Fieristico Area Ex Papa in Via Pralungo a due passi dalla stazione ferroviaria.

San Dona' fumetto

San Dona’ Fumetto: quanto costa?

Niente! Ovviamente l’ingresso è gratuito!


All’interno dell’area, che comprende 2000 metri quadrati, troverete la mostra mercato di fumetti nuovi e da collezione, dimostrazioni di giochi di ruolo live e da tavolo a cura dell’associazione Arcana Domine mentre, nella zona palco, si svolgeranno gli incontri con gli autori, la gara cosplay e il concerto di chiusura con Luca e i Beehive.

locandina san donà fumetto

Gara Cosplay

Come ogni fiera che si rispetti anche in questa sarà presente la Gara Cosplay! Si svolgerà Domenica 10 Ottobre a partire dalle ore 16.00 sul palco.

La gara e’ a numero chiuso, per iscrivervi dovete inviare una mail a sandonacosplay@gmail.com con il nome vostro e del personaggio che interpretate, specificando se siete da soli o in gruppo.

L’iscrizione va poi confermata in fiera presso lo stand cosplay vicino al palco consegnando il modulo di iscrizione alla gara cosplay compilato, l’immagine del personaggio (che e’ obbligatoria), e l’eventuale traccia audio in formato mp3 ENTRO e non oltre le ore 13.

Non serve essere il cosplay al momento della conferma, la gara inizia alle ore 16.

CATEGORIE E PREMI GARA COSPLAY:

  • MIGLIOR COSPLAY FEMMINILE (il personaggio interpretato è femminile non necessariamente la persona che lo interpreta)
  • MIGLIOR COSPLAY MASCHILE (il personaggio interpretato è maschile, non necessariamente la persona che lo interpreta)
  • MIGLIOR GRUPPO
  • MIGLIOR INTERPRETAZIONE DEL PERSONAGGIO
  • MIGLIOR ESIBIZIONE (anche non attinente al personaggio, es: comica)
  • MIGLIOR SOMIGLIANZA
  • COSTUME PIU’ SPETTACOLARE
  • MENZIONE SPECIALE OGGETTO FAI DA TE
  • MENZIONE SPECIALE TRUCCO E PARRUCCO
  • PREMIO SPECIALE NANODA.COM (a scelta una serie gentilmente offerta dalla casa editrice Star Comics* che vi verrà recapitata direttamente a casa)
  • PREMIO SPECIALE TANAGURA
  • Premio Photo shooting SS14 (in collaborazione con il locale SS14 di Musile)

A tutti i vincitori delle varie categorie verrà data la possibilità di venire sorteggiati per il premio speciale HANABI

*La serie scelta non dovrà essere troppo vecchia poiché potrebbe essere non disponibile.

Sarà possibile anche partecipare al concorso “Uno scatto in fiera” inviando le foto che avete scattato durante questo evento o le altre manifestazioni di San Donà di Piave.

Area Ludica

Questo è il topic informativo ufficiale per le dimostrazioni ludiche di San Donà Fumetto. Durante la Convention fate riferimento allo stand con la fascia rossa dell’ associazione Arcana Domine.

Dimostrazioni di GDR dal Vivo

Dalle 12 alle 16 dimostrazioni di combattimento di mischia e tiro con armi “contact safe” da GDR dal Vivo [Da definire] partite a G.R.V. di tipo non fantasy autoconclusive

Dimostrazioni e partite di GDR da tavolo

Accanto ai singoli responsabili ci sono i giochi di cui sono disponibili dimostrazioni relativamente rapide di 2-3 ore.

E’ possibile nel caso fare partite complete autoconclusive a tutti i giochi proposti per le dimostrazioni e a quelli che trovate nella lista in fondo:

  • Ivano “Grifone” Avventure in prima Serata
  • Riccardo “Wady el-Natrun”: a penny for my thoughts, montsegour, la mia vita col padrone
  • Davide “Khana” : Flesh-Gear (Cyberpunk), a penny for my thoughts
  • “Caretaker”: Solar Fallout, Non saziare la sete (GDR a tema Vampiri)
  • Tazio “Suna”: Gangarok

Per informazioni:

  • Responsabile Stand: Marco “Kima”
  • Responsabile coordinamento e contatti con lo staff di SDF: Ivano “Grifone”

DESCRIZIONE DEI GDR DA TAVOLO DEMO

La mia Vita col Padrone

Gioco Gotico di Infamia, Disgusto di sé e Amore non corrisposto – Gioco di ruolo da tavolo.

Dall’alto del suo castello, il Padrone domina l’intero villaggio. La sua malvagità e la sua presenza pervadono l’aria. Per perseguire il suo folle piano, per soddisfare le sue brame, non esiterà a macchiarsi delle più orribili nefandezze. E voi Servitori siete la longa manus attraverso la quale impone la sua volontà. La vita del Servitore è dura.

Gli atti orribili di cui sei costretto a macchiarti ti rendono difficile considerarti una persona. Le tremende cicatrici (fisiche e mentali) che porti ti allontanano dagli altri. Forse il Padrone ha ragione. Forse sei solo un mostro.


Se solo qualcuno ti amasse…

Un gioco gotico e tragico, che esplora il dramma di figure come Quasimodo (da “Il gobbo di Notre Dame”), o Renfield (da “Dracula”), strette fra la paura del Padrone, l’atrocità delle azioni che sono costrette a commettere ai suoi ordini e la volontà di dimostrare di essere – a tutti gli effetti – esseri umani.

Un sistema estremamente snello ed agile, che ha vinto praticamente tutti i premi riservati ai giochi indie nell’anno della sua uscita.


Riservato ad un pubblico maturo. 1 master e 2+ giocatori

Solar Fallout

Da quando le bombe sono cadute, sono passati anni. Mentre la musica swing riempe la tua stanza nel Vault, il rifugio antiatomico in cui sei cresciuto, ti prepari alla tua giornata come tante altre… ma non sai che la sera stessa sarai fuori da quel Vault, ad affrontare un mondo che non conosci. Per chi ha amato l’ambientazione di Fallout, una sua implementazione nel sistema di gioco del Solar System, che assicura che i PG cambino veramente il mondo.

Non saziare la sete – La notte cala di nuovo sulla città. E tu ti risvegli, pronto a vivere una nuova nottata. La sete è sempre lì, dentro di te, pronta a farti perdere il controllo. L’essere non più umani, da quella notte, da quell’Abbraccio, ha dei vantaggi: poteri superumani ti sono concessi, e sai come usarli. Ma ogni volta, è un rischio di cedere alla Sete. O peggio ancora… alla Bestia che è dentro di te. Adattamento del classico World of Darkness per un sistema innovativo come Non Cedere Al Sonno.


Montsegur 1244

Nella fortezza di Montsegur, ultimo rifugio degli eretici Catari durante l’assedio crociato del 1244, si dipanano le vicende di un gruppo di eterogenei personaggi legati tra loro da una complessa rete di rapporti personali fatti di legami di sangue, d’amore, fede o dovere.

Il proseguire dell’assedio segna inesorabilmente il precipitare della situazione, mentre nel castello ogni protagonista deve trovare una risposta alle questioni che lo caratterizzano fino alla scelta fatidica del finale: abiura o rogo?

Gli echi della leggenda del Graal che aleggiano sulla vicenda di Montsegur e la suggestione dello scenario storico sono lo sfondo affascinante per drammatiche vicende umane. Un sistema di gioco più essenziale che mai da vita una storia sempre diversa, malgrado il finale prestabilito. I personaggi prendono vita in maniera sorprendentemente coinvolgente grazie alle interazioni tra i giocatori in questo gioco senza master.

Malgrado l’enfasi posta su narrazione e coinvolgimento emotivo, Montsegur 1244 si caratterizza anche per gli accattivanti materiali che ricordano piacevolmente un gioco da tavolo.

Dalla recensione dell’acclamato game designer Jason Morningstar: «Le meccaniche semplici ma innovative di questo gioco sottolineano incessantemente il tema di una storia epica e tragica. Qualcuno brucerà. Qualcuno cambierà. Voi stessi sarete sorpresi dalle vostre scelte. Questo è un gran gioco!»


Mille e Una Notte – Un gioco di storie seducenti

Misteriosi stranieri, splendide donne, spade incantate e cammelli parlanti. I membri della corte del Sultano trascorrono le serate raccontandosi storie a vicenda e, nello stesso tempo, lottano tra loro perseguendo le proprie ambizioni. I più abili in questa battaglia di sottigliezze possono realizzare il desiderio del loro cuore. Ma chi offende la persona sbagliata rischia l’ira del Sultano…

Ispirato alle esotiche atmosfere della omonima raccolta di racconti tradizionali, Le Mille e Una Notte è un gioco competitivo e senza master dalle regole semplicissime ma evocative. I giocatori sono proiettati nell’atmosfera formale e intrigante di una corte in cui si può infierire crudelmente contro gli avversari, fintanto che si rispetta l’etichetta. Solo l’astuzia e la creatività possono regalarvi la vittoria.


Annalise – Storie di Dolore, Desiderio e Redenzione

Il Vampiro è lì fuori. Voi siete i suoi nemici, i suoi amanti, i suoi servitori. Come affronterete la tenebra che vi attende?

Annalise è un gioco sulla creazione di storie di Vampiri, in cui il Vampiro stesso è il motore della storia, ma non è il protagonista.

Ogni partita ad Annalise riguarda la presa di coscienza dell’influenza del Vampiro nella vita dei personaggi, e li spinge ad arrivare a un confronto finale con la Creatura, nel bene o nel male. Ogni giocatore assume il ruolo di un protagonista nella storia che i giocatori creeranno insieme: una vittima, un nemico o uno strumento del Vampiro (se si stesse giocando la storia di Dracula, i giocatori assumerebbero il ruolo di Mina Harker, Van Helsing e Renfield).

Annalise è un gioco sul dolore, sul desiderio, sulla redenzione.

Dolore, perché il Vampiro è attratto solo dalle persone vulnerabili, che hanno già subito dolore, perdita e sofferenza nella loro vita.

Desiderio, perché il Vampiro brama nutrirsi di quel dolore.

Redenzione, perché esiste sempre la possibilità di redimere le proprie azioni e il proprio passato, se lo si desidera.

2-5 giocatori, masterless

Avventure in Prima Serata

Crea, dirigi e partecipa alla tua serie TV ideale!

Siete appassionati di serie TV? Impazzite per Heroes, Lost, Casalinghe Disperate, Buffy? Allora amerete Avventure in Prima Serata, il gioco che vi permette di dare vita alla serie TV che avete sempre sognato di seguire ma nessuno ha mai osato produrre. Create in maniera collaborativa la serie TV e il cast dei personaggi, giocate gli episodi esplorando i drammi personali dei protagonisti e tracciate insieme agli altri giocatori l’arco narrativo della stagione fino allo spettacolare finale.

Avventure in Prima Serata (Primetime Adventures) di Matt Wilson è stato, insieme a Cani nella Vigna (Dogs in the Vineyard) uno dei giochi più innovativi e seminali comparsi sul mercato statunitense negli ultimi anni. Non a caso ha “sbancato” l’Indie RPG Award nel 2004, vincendo la categoria “Andy’s Choice” e classificandosi secondo nelle categorie “Gioco dell’anno” e “Gioco più innovativo dell’anno”.

Per i negozi e i privati che invece sono interessati a partecipare alla mostra mercato è necessario leggere il regolamento generale e compilare il modulo che trovate a questo indirizzo, ed inviarlo via email oppure via fax allo 0421-337286 ed effettuare il bonifico entro e non oltre il 30 settembre 2010 ( verrà emessa fattura il giorno di ricevimento del bonifico).

A chi ne farà richiesta verranno inviati gratuitamente volantini e locandine pubblicitarie.

Per altre informazioni potete consultare il regolamento completo della gara Cosplay San Dona’ Fumetto.

Visitate anche sandonaservizi.it, il gruppo Facebook di San Dona’ Fumetto e il gruppo su Deviant Art, arcanadomine.org.

Vi aspettiamo!!!