Il corso di Giapponese di Nanoda ha molto successo! So che aspettate con impazienza la prossima lezione. Durante questi ultimi mesi di pausa però ho avuto modo di pensarci molto, arrivando alla conclusione che mancava qualcosa…
Corso Di Giapponese: La Situazione Attuale
Ebbene sì, qualcosa al corso di giapponese manca. Pensandoci per parecchio tempo sono arrivato alla conclusione che quello che manca è una cosa molto importante, un rapporto più diretto con l’autore delle lezioni, ossia con me. Una mancanza che ho intenzione di colmare. Se ci pensi bene, prima le lezioni erano scritte in anticipo e pubblicate, quello che dovevi fare era leggerle e cercare capire da solo quello che cercavo di spiegarti.
Questo tipo di approccio allo studio è abbastanza difficile, sopratutto per chi inizia da zero. Tantissime infatti possono essere le domande che sorgono a chi si accosta per la prima volta a questa lingua. Ho ricevuto moltissime domande sul topic del forum relativo al corso di giapponese ma anche questo metodo presenta una difficoltà: il tempo di attesa.
Se sono collegato in genere vi rispondo subito, ma alle volte capita che possiate avere le risposte alle vostre domande solo qualche giorno dopo. Un altro tentativo di risposta più immediata è stato fatto con il corso di giapponese speciale live su Ustream. Anche in questo caso le risposte non sempre riescono ad essere soddisfatte, in questo caso per la quantità di utenti diversi, con esigenze diverse.
Corso Di Giapponese: Il Futuro Che Ho In Mente
Come risolvere questi problemi?
Cambiando la modalità delle lezioni. L’unico modo per far farti apprendere questa bellissima lingua senza tutte le difficoltà che ti ho esposto è quello di organizzare delle lezioni personalizzate Face to Face con ciascuno di voi. Grazie ad un servizio web di video conferenza di nome VYEW, posso entrare direttamente in contatto con te come se fossimo l’uno di fronte all’altro e condividere documenti, fare esercizi e dialogare in tempo reale, il tutto con pochi click.
Un’ altra cosa molto importante un po’ trascurata nelle lezioni del corso di giapponese è stata la pronuncia delle parole. Nella prima lezione del corso avevo creato dei file flash con la pronuncia dei singoli Kana. Tuttavia nella lingua parlata non sempre il suono è identico a quello pronunciato leggendo il kana singolo.
Grazie alla possibilità di interagire anche con il microfono potremo approfondire anche questo aspetto della lingua con qualche esercizio di lettura e conversazione e testare i tuoi progressi nella lettura dei Kana e dei Kanji.
Le lezioni che terremo insieme saranno lezioni private, tra me e te. Senza nessuno che ci disturbi potremmo concentrarci di più sullo studio e sul tuo miglioramento nella lingua.
Ovviamente non devi essere timido, o aver paura di esporti, sopratutto per quel che riguarda gli esercizi di lettura e conversazione, devi provare a parlare senza paura di sbagliare.
Se hai già seguito le 10 lezioni del Corso di giapponese di nanoda potrai continuare da dove hai terminato, verificando quanto hai appreso delle lezioni. Puoi anche iniziare dalle basi, se desideri apprendere la lingua ma non sai ancora scrivere o leggere nessun kana o kanji.
Lo schermo è condiviso, quello che vedrò sul mio schermo comparirà automaticamente anche nel tuo: potremo scrivere degli appunti, evidenziare parti importanti, scrivere in giapponese direttamente nella pagina come se fosse un vero e proprio libro di testo.
Corso di giapponese: Come funzionano le lezioni.
Le lezioni si mano a mano che si prosegue nello studio cambieranno di modalità. Ci sono due gruppi di lezioni:
Lezioni di apprendimento Hiragana e Katakana
Nel primo gruppo di lezioni si impara a scrivere e pronunciare Hiragana e Katakana, scrivendoli nel software di condivisione, e successivamente a casa utlizando dei PDF creati apposta per rafforzare quello che viene fatto durante la lezione.
Non appena imparati una decina di caratteri, si passa poi alla lettura di alcune parole, che utilizzano gli Hiragana e Katakana appena visti, questo per ricordarli ancora di più. In questo video è esemplificato il funzionamento del primo gruppo di lezioni:
Dopo aver imparato tutti i caratteri Hiragana e Katakana,si passa al secondo tipo di lezioni.
Lezioni di Grammatica e Lettura di testi e frasi modello.
Questo di tipo di lezione è il cuore di questo corso, nella prima parte della lezione verranno spiegate delle nozioni grammaticali che verranno poi applicate con la lettura del testo. Prima di ogni lezione vi fornirò del PDF con la grammatica che si andrà a fare, in modo da avere i testi, sia in formato cartaceo, per scrivere appunti e su schermo.
Dopo aver spiegato la grammatica, si passa subito alla lettura dei testi, che mano a mano introducono anche i Kanji. I testi letti contengono proprio le nozioni grammaticali spiegate, in modo da vederle subito applicate ad un testo.
Il testo verrà letto e tradotto insieme, andando, di volta in volta a correggere anche la pronuncia delle parole.
Nella lezione successiva, si andranno a leggere delle frasi, nominate 文型 Bunkei, che contengono anche in questo caso le nozioni grammaticali viste durante la lettura dell’unita. Questo serve a rafforzare ancora di più la grammatica studiata.
Vengono anche forniti degli esercizi di consolidamento da fare a casa, che verranno poi corretti nella lezione successiva, oppure fatti direttamente online durante la lezione.
Corso di giapponese: I vantaggi del Face To Face
Ecco riassunti in breve i vantaggi di questo nuovo modo di fare le lezioni di giapponese con me grazie all’utilizzo di un software di video conferenza:
- Rapporto diretto con l’insegnante.
- Risposta immediata alle tue domande e dubbi.
- Approfondimento sulla pronuncia delle parole e della cadenza delle frasi.
- Esercizi di conversazione e di grammatica.
- Materiali di studio pronti per l’utilizzo.
Corso di Giapponese: Costo
Essendo lezioni private, questo tipo di lezione ha un costo. Girando per la rete mi sono fatto un’idea di quanto chiedono per delle lezioni private di Giapponese e mi sono reso conto che in genere sono motlo alti, anche di 280€ per 20 ore, per venire in contro a tutti voi ho deciso di abbassare notevolmente il prezzo orario, facendolo scendere a 10€ l’ora contro i 14€ o più che vengono generalmente chiesti. Acquistando più ore contemporaneamente risparmierai ancora di piu:
Numero di Ore | Prezzo € |
---|---|
1 | 10€ |
2 | 20€ |
3 | 26€ |
4 | 35€ |
5 | 45€ |
6 | 55€ |
Corso di giapponese: Modalità
Ogni lezione avrà la durata di 1 ora, durante la quale mi dedicherò solo a te. Se sceglierai di acquistare 3 ore avrai diritto a 3 Lezioni, e cosi via.
Puoi scegliere di acquistare più di un ora alla volta: da 1 a 6 ore, (da 1 a 6 lezioni) così da creare un calendario con le varie giornate.
Ci metteremo d’accordo via mail o skype per trovare le ore ed i giorni che ti sono più congeniali.
Per partecipare alla lezione ti inviero via mail con un link per accedere direttamente all’aula di studio a te riservata sul sito di VYEW.
Scrivimi a yuki@nanoda.com per qualsiasi chiarimento. Allora sei pronto per iniziare?
Sono sconvolto …
Mi sà che molti abbandoneranno il portale ^^””””
io no tranquilli XDDD
Non mi piace stà cosa!
Bella idea!
Stavo giusto cercando un corso a Verona!!! Farlo da casa è ancora meglio!
Ci sentiamo per settembre!
Volevo rincuorare chi ci è rimasto male, dicendo che il corso su PDF continuerà comunque. Il corso privato della news è una possibilità in più per che vuole approfondire anche la pronuncia e avere quel qualcosa in più spiegato nell’articolo. Come ho spiegato un conto è leggere da soli e cercare di capire, un altro è fare lezione, accompagnato da qualcuno che ti sostiene.
Nessuno è obbligato a partecipare, chi vuole potrà continuare a seguire il corso via pdf, così come avvenuto fin ora. Chi vuole approfondire, o iniziare completamente da zero con il mio aiuto fa l’altro tipo di corso.
In poche parole non vi viene tolto nulla ma data solo un’opzione in più a chi può far piacere 🙂
Molto interessante ; peccato per i costi a lezione. Sono consapevole del fatto che dedicarti a una persona sola sia più impegnativo e questo migliorerà di netto il lavoro di teacher ottimizzandone i risultati, ma è anche vero che per quelli che non saranno disposti a spendere, non ci sarà l’ opzione di continuare a seguire le lezione come in precedenza, nonostante fosse più complicato imparare.
[QUOTE-START]Yuki Sakuma @ 02/08/2010 – 13:36 – Volevo rincuorare chi ci è rimasto male,…[QUOTE-END]scusa, non mi è comparso il messaggio sopra
Si tranquillo il corso su pdf continuerà comunque 🙂
e quando gli metti gli altri pdf?
beh, se il corso in pdf continuerà con le stesse modalità precedenti, allora il discorso cambia … da come era partita la news sembrava che ci fosse stato un cambio improvviso di rotta …
do il mio parere come tutti ^_^
allora io è da una vita che dico a yuki “ma dai delle lezioni private di giapponese, perchè così aiuti le persone che hanno intenzione di prendere questa lingua come studio e un domani si troveranno già con delle basi, e ovviamente è utile per te perchè guadagni qualcosina” e finalmente l’ha fatto XD
certo come ha già detto lui le lezioni in pdf continueranno per le persone come me e molti altri che vogliono imparare il giapponese più che cultura personale piuttosto che come studio come fa yuki. Il corso ha pagamento non è obbligatorio, certo magari all’inizio ha un pò scioccato tutti perchè leggendo l’articolo uno pensa “ah che cavolo ora se voglio una lezione di giappo devo per forza pagare” XD
Io dico a chi ha intenzione di studiare per bene questa lingua in privato di affidarsi a yukino, perchè è un bravissimo professore, spiega in modo chiaro e cerca in tutti i modi possibili di far capire le cose, i prezzi delle lezioni a mio avviso sono ragionevoli, io mi sono informata su corsi di giapponese a roma e vi assicuro che sono moooolto alti O_O giustamente è una lingua particolare e quindi le persone tendono ad aumentare un pò i prezzi XD””
cmq detto questo vo a vedermi gli arretrati di bleach XD
Ah allora continua il corso su PDF! Avevo capito male… meglio così 😉
Se poi siete curiosi di provare la differenza anche solo una volta basta prendere il pacchetto da 1 ora 🙂
Inzia a leggere: ummm… vediamo
A metà: wow, non mi convince tanto, ma è bellissimo
Fine: chissà quando continuerà con le lezioni normali
XD, lo so che non sei uno spilorcio, ma purtroppo non posso pagare U.U
K dispiacere…La tua idea Yuki-sensei è davvero fantastica nn c’é k dire. Ho seguito cn molto interesse le tue lezioni, almeno fino adesso, ma purtroppo non posso proprio permettermi di pagare le tue lezioni. Quando sn entrata su nanoda e ho scoperto k yuki-sensei teneva le lezioni di giapponese e soprattuto gratis ero davvero contenta xk cercavo da molto di studiare giapponese gratis. Ora mai xò nn seguirò + le lezioni proprio xk a pagamento. Credetemi dispiace molto di più a me….
Mi sa che ti sei persa qualche commento 😛
Le lezioni su PDF, ossia le lezioni di nanoda che avete sempre conosciuto continueranno comunque, questa è solo una opzione in piu per chi vuole approfondire e/o studiare meglio.
Ho aggiunto una parte finale per evitare confusioni sul corso gratuito e su quello personalizzato, spero cosi che ora vi sia tutto più chiaro. ^_^
L’idea mi piace e il costo è contenuto. E’ probabile che proverò le tue lezioni private passato il periodo delle vacanze estive.
Ehm si…peccato le lezioni gratuite in pdf non vadano avanti…correggetemi se sbaglio ma non trovo nulla di successivo alla lez 10 che ho scaricato 3mesi fa…io sono veloce 先生!
la Lezione 11 potrebbe arrivare prima di quanto pensi ^^
Penso anche molto velocemente… 😉 Grazie!
bellissimo yuki sei davvero un grande e 10 euro a lezione sono davvero poche io dopo agosto prenderò molte lezioni fidati,sto studianda da un anno giapponese come autodidatta,ma mi rendo conto che su molte cose c’è davvero bisogno di qualcuno che ti spighi nel dettaglio,soprattutto per quanto riguarda la grammatica che è molto differente dalla nostre,comunque non vedo l’ora credimi,non immagini da quanto tempo cercavo una cosa simile. Gazie per questa bellissima idea konba wa
il prezzo è un po’ troppo elevato considerando ke nn è neanke dal vivo…
Sono veramente molto delusa. E io che torno qua aspettando nuove lezioni o che migliori le vecchie ( la parte che riguarda il katakana lascia un pò a desiderare dato che non ci sono parole, non spieghi nemmeno come si allungano le vocali e non hai messo parole per esercitarci, non hai parlato nemmeno dei nuovi suoni e le loro pronuncie, oppure un testo di senso compiuto da leggere in hiragana con magari un mp3 da sentire online con la pronuncia corretta) Se devo pagare, tante vale farmi un corso di giapponese con un insegnante affianco dal vivo. Sono per la condivisione del sapere su internet! (wiki)
La lezione numero 11 è stata pubblicata qualche giorno fa, trovi il link sul forum
[QUOTE-START]benedux @ 05/08/2010 – 23:36 – il prezzo è un po’ troppo elevato considerando…[QUOTE-END]@benedux: costo elevato?? dimmi chi è disposto a darti lezioni di giapponese PRIVATE per MENO di 10 euro per ora… trovamelo, poi potrai dire che il costo è elevato.
wow, hai avuto una trovata geniale, facendo delle lezioni a un prezzo anche conveniente (dai 10€ l’ora non è così tanto, calcolate che è una cosa che poi uno la fa per passione, costano di più le ripetizioni di matematica) puoi guidare chi vuole imparare il giapponese e ci guadagni anche qualcosa
quasi quasi mi metto a dare lezioni di spagnolo XD
Mh..penso che usufrirò di questo servizio.. Ma a settembre perchè mi devo mettere in pari con il programma xD
Quando vuoi iniziare basta che mi mandi una mail cosi ci mettiamo d’accordo sugli orari, da dove iniziare ecc 🙂
fantastiche le lezioni io mi diveto da matti , é bellissimo yuki sei davvero un bravo insegnante. non vedo l’ora di fare la prossima !
Io trovo che sia un prezzo ragionevole.. Ormai nessun insegnante da lezioni (di qualsiasi materia) a meno di 15-20 € all’ora… Inoltre, ragazzi, tenete conto che la lezione frontale è molto utile anche sulla pronuncia è un attimo assumere per errore una pronuncia sbagliata! Io non seguo le lezioni on line di Yuki-senpai (al momento sarebbe molto più approppriato dire Yuki-sensei, visto che io sono ancora agli inizi) xè sto studiando giapponese all’università ma capisco quali sono i problemi che si incontrano quando non hai un confronto diretto con l’insegnante, dato che lavoro e non ho possibilità di seguire molte lezioni! In bocca al lupo Yuki, saprò chi contattare per fare un pò di conversazione e complimenti per l’idea!! :)) Inoltre ha detto che continuerà a fornire materiale di supporto on-line gratuito, è veramente carino da parte tua!! Sayonara!!
Mi piacerebbe molto seguire almeno un pò di lezioni…
Ma mi trrovo un po in imbarazzo a parlare direttamente con l’insegnate…
*\\\\*
fortuna k continuano qll gratis nn sto esttamente “sguazzando tra i soldi”
E’ normale che per ogni cosa ci siano pareri discordanti…io personalmente ti posso dire che hai avuto una bellissima idea!il costo è molto contenuto…se pensi che io pago mooolto di più per lezioni private di inglese!inoltre solo quando si è fatta questa esperienza si capisce quanto impegno richiede insegnare!io l’ho capito dopo che ho iniziato a dare lezioni di musica!quindi…complimenti, complimenti per il tuo impegno, per il prezzo contenuto e per la tua bravura!!si vede lontano un miglio che lo fai per passione!Buon continuo…io ti seguo e come posso provo anche la lezione privata alla faccia della timidezza xD
almeno ci sono lezioni gratis…. perchè mi piacerebbe molto seguire questi corsi… PERCHE’ I LOVE GIAPPONE!!! E SOPRATUTTO I MANGA!!!
condividere il sapere è cosa buona e giusta, ma credo che bisogni pur vivere, penso quindi che se una persona dedichi del tempo per insegnare (via internet o dal vivo) singolarmente sia giusto pagarlo, come accade per ogni lavoro, immagino che molti qui lavorino e chiedano giustamente di essere pagati per le loro prestazioni, ripeto condividere è bello, ma pretendere “aggratisse” mi pare un po eccessivo.
spezzo un’altra lancia sul tipo di corso, io ne sto già seguendo uno dal vivo, ciononostante le lezioni che sono qui mi sono state molto utili e trovo abbastanza singolare che si muovano critiche sulla pronuncia su un corso via pdf :), ammesso e non concesso che sia un’errore, come la leggi la parola 😀 , potrebbe mettere file audio? sicuro, ma fare queste cose porta via tempo, a volte tanto, questo ha dei costi, quindi se posso dire una cosa, se qualcuno mette a disposizione un bel corso come questo va solo ringraziato, pretendere è sempre una pessima moneta, se poi a certe critiche distruttive si fa anche buon viso allora si deve dire due volte grazie 🙂
ciao a tutti
Io seguo da febbraio (anche se poi per un po di mesi ho mollato) il corso di giapponese in PDF di Yuki e volevo finalmente fare i complimenti al nostro insegnante!davvero bravo, lavoro ottimo!era tanto che cercavo un corso di giapponese on line e se non fosse stato per questo, non credo avrei neppure cominciato, è bello vedere come qualcuno faccia un così bel lavoro per gli altri senza niente in cambio (a parte la nostra ammirazione;))
detto questo, trovo splendida anche l’idea delle lezioni face to face!
e cmq ragazzi, dieci euro sono pochissimi per una lingua cosi particolare come il giapponese,io ne avrei chiesti ALMENO 15!u_u buon giapponese a tutti!
@Kojiro
Grazie per il supporto, condivido ogni singola parola.
perfetto appena entro a lavorare, se riesco mi prenoto per le lezioni *_*
se uno prende 3 lezioni spende 26€ se lo fa due volte 26+26=52€ ma 6 lezioni costano 55€ te lo dico xk kosi ci perdi…occhio ai prezzi ciaooo 🙂
Scusa se te lo chiedo anche io , ma visto che oggi è il 29 marzo 2012 ….ci saranno nuovi pdf oppure il tutto finisce alla lezione 11? comunque complimenti , bel lavoro. Se però è terminato ti dico sinceramente: peccato!Grazie ancora
Ragazzi, le lezioni private non hanno assolutamente un costo elevato, contando il fatto che solo per delle ripetizioni c’è gente che chiede fino a 20 euro l’ora!!!!!! Questa sì è una cifra alta! Poi capisco che magari in questo momento per molti può essere una cifra che non ci si può permettere di spendere (compresa me), però questo è un altro discorso. Ribadisco che non é una cifra elevata. Detto questo il corso gratutito in ogni caso andrà avanti, quindi non vedo proprio cosa ci sia da lamentarsi. Penso che preparare le lezioni e studiarsi un modo di spiegare una materia così complicata richieda un gran dispendio di tempo ed energie, quindi, a qualsiasi velocità tu proceda non resta che ringraziarti per lo sbattone. 🙂