Kamori Amane è una studentessa un po’ imbranata e silenziosa che se ne sta sempre in disparte da tutti i suoi compagni di classe e per questo motivo viene spesso presa di mira dalle sue compagne.
Amane potrebbe essere una delle tante studentesse un po’ svampite della sua età, se non fosse che spesso si esibisce in appassionati baci con il compagno di classe Inugami Hyoe, un ragazzo popolare dell’istituto, che l’accompagna sempre come fosse la sua ombra.
Nulla di strano fino ad ora, vero? Beh, perché non sapete chi sono realmente…
Amane Kamori è l’erede di un’antica dinastia che protegge le tecniche del “Mana”: un potere in grado di dominare gli spiriti inquieti conoscendone il nome.
Viene scelta come futuro capo villaggio, ma prima di diventarlo decide di allontanarsi dal paese nativo per un certo periodo di tempo e vivere a Tokyo come una ragazza normale, così da fare altre esperienze prima di adempire al suo dovere. Infatti la ragazza riscontra molteplici problemi con gli accessori tecnologicamente moderni come il cellulare e la torcia elettrica… non li sa proprio usare!
Ad accompagnarla nel suo “viaggio” c’è Inugami Hyoe, in apparenza un comune essere umano, ma in realtà è un potente demone-cane con più di 500 anni che Kamori ha incontrato quando era piccola. Hyoe infatti ha la capacità di mantenere e cambiare la forma umana assorbendo l’energia vitale che Amane gli trasmette… baciandolo! Da quel momento è diventato il suo inseparabile compagno e migliore amico.
Ma nemmeno qui a Tokyo riescono a stare tranquilli. Come nel loro villaggio, anche Tokyo nasconde spiriti che infestano gli edifici della città e s’impossessano degli esseri viventi, e saranno quindi costretti ad aiutarli e calmarli con i loro poteri.
Un manga che vi intratterrà piacevolmente con le frequenti gag comiche e le sue scene tristi o di suspense dettate da personaggi come spiriti e fantasmi.
In Joousama no Inu (Il mio demone guardiano) i disegni sono molto puliti ed il tratto è preciso. Inoltre la mangaka fa un sapiente uso dei retini; non esagera ma nemmeno ne abusa. A mio parere la storia all’inizio può sembrare noiosa, ma con il passare dei capitoli ti viene la voglia di leggere e sapere come va avanti la trama!
Come al solito i volumi Flashbook sono di ottima qualità. La traduzione è buona e non presenta alcun errore di battitura, stessa cosa si può dire per l’impaginazione . L’inchiostro non macchia le dita, come spesso accade nei manga, ed il volume è provvisto di sovraccoperta.
Una lettura leggera, che consiglio soprattutto agli appassionati di manga come Inuyasha o Fushiji Yugi.
Nota: Partecipa al concorso de “Il mio demone guardiano”. Troverai il regolamento completo sulle pagine di nanoda.com per vincere il volume n° 5 del manga con allegato un cartoncino esclusivo autografato appositamente per noi da Mick Takeuchi!
Lascia un commento