Sapporo Snow Festival 61° edizione! Immaginate di entrare in un mondo tutto ridiscendente di un bianco purissimo, completamente fatto di neve e giacchio, palazzi, castelli, personaggi draghi e cosi via… Dove fa un freddo cane e ci si scalda soltanto tra le bancarelle che preparano i tipici piatti, o con dell’ottimo Ramen nei vari ristoranti della città. Tranquilli non siete allucinati, almeno per ora XD, questa è l’ennesima festa Giapponese.
Lo Snow Festival di Sapporo ha aperto il 5 febbraio la 61° edizione, che è durata fino al’11 Febbraio 2010.
Ogni anno attira circa 2 milioni di visitatori da ogni parte del mondo che vanno a vedere le sculture giganti di ghiaccio che sorgono nel parco di Odori e per le vie principali della città.
E’ un evento che serve anche come scambio culturale mondiale in quanto si svolge il contest delle sculture di ghiaccio, mentre i partecipanti lavorano e progettano, i visitatori si apprestano a rimpinzarsi lo stomaco nel parco di Odori con le varie pietanze che incontrano lungo il cammino.
La posizione migliore per ammirare la vista dall’alto è la torre della Tv situata vicino al parco.
In giapponese il Sapporo Snow Festival si chiama Sapporo Yuki matsuri, è un’evento che si tiene ogni anno per circa 7 giorni a febbraio nella città di Sapporo nell’isola di Hokkaido nel nord del Giappone.
Attualmente i luoghi principali del festival sono: Il parco di Odori, il distretto di Susukino che sarebbe un quartiere a luci rosse che per l’evento si tinge di bianco; e Lo Tsudome, uno stadio sportivo, in cui ci si trova un campo da golf, uno da tennis e un’ampia area parcheggio. Inoltre si giocano anche altri sport come la maratona, basket, football.
Per le date in cui si svolge il Festival, all’interno dello Tsudome si mette in scena il più grande mercatino delle pulci del Giappone.
Per tornare al Sapporo Snow Festival, il primo evento si svolse nel 1950 quando sei studenti costruirono sei statue di neve nel parco di Odori.
C’erano molti festival simili prima di questo ma sono stati interrotti durante la seconda guerra mondiale.
Nel 1974, per colpa della Crisi Energetica, le statue furono costruite con i bidoni di gasolio, perché molti automezzi come trattori erano inutilizzabili per la mancanza di carburante, negli anni seguenti fino ad oggi, quando fa poca neve, le forze di polizia portano la neve a Sapporo da altre città.
Passeggiando tra queste sculture sembra di essere in un mondo fantastico fatto di cristallo, ci si imbatte in bambini che giocano a tirarsi palle di neve vicino a un Totoro di ghiaccio
o famiglie che si fanno foto in mezzo a riproduzioni di castelli enormi dei vari periodi storici Giapponesi
sagome di personaggi famosi che sono stati importantiper l’anno in corso, i dinosauri, draghi
personaggi degli anime
e l’immancabile gattina Hello Kitty.
A far impazzire la gente tra il freddo e altro, ci si imbatte in un labirinto di ghiaccio e neve, degli slittini (di neve) con cui si scivola in strutture di tubi, cose dell’altro mondo… si il giappone altro mondo proprio capace di inventarsi di tutto dalle cose piu inutili, bizzarre, stravaganti, utili e tanto altro.
Qui una mappa della città per lo svolgimento del festival!
(Cliccate per ingrandirla)
Un popolo cosi attaccato alle tradizioni e alle feste che caratterizzano il proprio paese, sempre pronti a realizzare eventi sensazionali!
che bello! *_*
Giappone ç_ç
*W* ma è uno spettacolo stupendo! ….
:Q_____ …. voglio andare in Giappone! >.
Notare il totoro costruito in onore della nostra RUKIETTINA *__*
XDDDDD
Che forza!
è bellissimo!!!
è fantastico…..voglio andare in giapponeee!!
vorrei tanto esser li a farmi le foto con le statue di ghiaccio ^^
OH MIO DIO TOTORO *ç*
/me prenota biglietto per il giappone, va alla ricerca di totoro e si koala sulla scultura *_*
fantasticooooo *_* meraviglioso *_* totoroso *_* mio *_*
anche le altre statue miseria che bellee *ç*
;_; voglio andare in giapponeeeeee tra un mese è il mio compleanno regalatemi il viaggiooo ;_;
spike *_* che articolo stupendo bravooo ^^
E’ talmente bello da sembrare quasi surreale!
Che invidiiiia…mandatemi anche a me in Giappone per il compleanno di Rukia, va bene anche sotto forma di statua di ghiaccio! XD
Bellissimo!!!
bellissimo ci vorrebe anke in italia un kosa così uhuhuhuh
ma perkè da noi nn è così??’…-.-”
KE BELLO!!! *__* CI VOGLIO ANDAREEEEE
Nuuu che belli!!
Sembrano veri!
Vorrei vivere in quel castello giapponese fatto di neve *.* così avrei veramente Totoro come vicino U.U
Io propongo di farli anche qui in Italia!
A Milano ne è caduta così tanta di neve che ci potevo fare 10000 Howl diversi *ç*
C’era anche Domo-kun!
Non ho più parole per descrivere la magnificenza di questo paese…0.0
voglio la nazionalità giapponese XD
ke bellooo!!! O.O uff!!! >.< vgl andare in giapponeeeeeee!!!!!! XD
voglio andarci assolutamente!!!!!
li’ le feste sono assicurate!!!! magari fosse così pure x noi 😐 negli altri paesi(italia inclusa) si parla solo di politica e economia. naturalmente anke i jappi ne parlano, ma non sono così assilanti(es:telegiornale di altro paese non jappo che si ripete ogni giorno:dobbiamo fare qualcosa!!!i politici non sono più gli stessi!!!miglioriamo il mondo!!!!!!!!!)
io avevo già sentito parlare di questo festival ma ora sono più incredula che mai!!! i jappi sono troppo forti!! hanno un’ immaginazione da far paura!!!!!! riuscire a ricostruire un simile palazzo come nella foto 3.
e poi vi immaginate i rischi????? e se casca una scultura del genere??? vabbè che sono fatte di neve però uno può anke rimanere bloccato sotto quintali di neve!!!! sono troppo forti!!!!
un regalo?datemi un biglietto di sola andata per il jappone e la nazionalità jappo che parto subito e non torno più!