Naruto: Ultimate Ninja Storm! Il videogioco basato sull'anime di Naruto.

Il videogioco dell’anime di Naruto arriva finalmente anche per la PlayStation 3! Dopo Ultimate Ninja, esce anche Ultimate Ninja Storm!

Naruto Ultimate Ninja Storm

Il videogioco è uscito lo scorso Ottobre negli Stati Uniti e in Italia a Novembre, precisamente attorno al 6-7. Questo videogioco, rispetto ai precedenti, ha rivoluzionato notevolmente la grafica, che ora sembra pari a quella dell’anime vero e proprio, se non addirittura migliore!

naruto ultimate ninja storm ps3

  • Titolo: Naruto: Ultimate Ninja Storm
  • Piattaforma: PlayStation 3
  • Genere: Picchiaduro
  • Tema: Anime / Manga
  • Modalità di gioco: Giocatore singolo e Multiplayer
  • Sviluppatore: Cyber Connect
  • Distributore: Atari
  • Publisher: Namco Bandai
  • Data di uscita Europea: 07-11-2008
  • Data di uscita Inglese: 4-10-2008
  • Supporto: Blu-Ray Disc
  • Periferiche input: Sixaxis o DualShock 3
  • Spazio su disco consigliato: 4-5 GB
  • Età consigliata: da 12 anni in su
  • Parlato: Inglese / Giapponese
  • Sottotitoli: Italiano
  • Colonna sonora: Originale dell’anime

Gli scenari adibiti per i campi di battaglia sono notevolmente migliorati, multidimensionali, interattivi e più vasti! Ogni scenografia ha le sue caratteristiche, i suoi vantaggi e svantaggi, e dovrete cercare di sfruttare al meglio ogni oggetto per riuscire a spuntarla sul vostro avversario! Vi faccio un esempio con questa immagine.

Come per i precedenti giochi di Ultimate Ninja e Ultimate Ninja 2, ci saranno due tipi di modalità giocabili.

La modalità storia: potrete controllare il giovane Naruto all’interno di Konoha per fargli svolgere tutte le missioni che gli verranno assegnate (saranno circa un centinaio), interagire con gli abitanti e girovagare liberamente per le strade. La storia sarà basata, come al solito, sulla saga originale dell’anime, quindi anche le missioni saranno più o meno simili. Inoltre avrete la possibilità di fare dei mini-giochi per mettere in atto le vostre abilità, ad esempio inseguimenti sui tetti, balzi e capriole sospesi nel vuoto e molto altro!

Tutto questo sarà accompagnato da Boss intermedi (come Manda, Shukaku, Gamabunta…) e nemici che, ovviamente, dovrete sconfiggere per poter proseguire la vostra avventura.


Modalità Combattimento:
questa non è altro che la classica sfida tra Team: il vostro (ovviamente saranno 3 persone) e quello avversario. Gli altri componenti della squadra si potranno solamente richiamare tramite i tasti situati dietro al Joystick (L1, R1).

Avrete poi a disposizione delle mosse speciali (i Jutsu, però, si potranno attivare solamente tramite una serie di combo effettuati durante il combattimento). Inoltre dovrete fare attenzione alle quattro barre energetiche che avrete sullo schermo! Le prime due indicheranno la salute del vostro personaggio (vita quella verde/beige, chakra quella azzurra), la terza riguarderà la salute dei vostri personaggi di squadra (precisamente quella arancione sotto al cerchio dove sono) e l’ultima, ossia quella a sinistra allo schermo, che vi permetterà, una volta che si sarà riempita del tutto (tramite colpi inferti, ricevuti e combo portate a termine), di poter effettuare i vostri Jutsu (ossia le tecniche speciali…).

Che personaggi ci sono?

Dunque, in questo videogioco troverete ben 25 personaggi giocabili, più 10 di supporto (che potrete solamente richiamare e non usare direttamente).

Andiamo a vederli insieme!

  • Naruto Uzumaki (sviluppabile in Naruto-Kyuubi con una coda)
  • Sasuke Uchiha (sviluppabile con il segno maledetto livello di 2)
  • Sakura Haruno (Sakura Interiore, dovrebbe essere il suo alter ego, quello “cattivo” XD)
  • Kakashi Hatake (possibilità di utilizzarlo anche con lo Sharingan)
  • Rock Lee (tecnica speciale utilizzabile: apertura delle Otto Porte)
  • Neji Hyuga (possibilità di utilizzarlo anche con il Byakugan)
  • Shino Aburame
  • Gaara (sviluppabile in Gaara-ichibi o Shukaku)
  • TenTen
  • Orochimaru (Sannin mode)
  • Jiraiya (Sannin mode)
  • Tsunade (Sannin mode)
  • Shikamaru Nara
  • Choji Akimichi
  • Kiba Inuzuka
  • Kisame Hoshigaki
  • Itachi Uchiha (utilizzabile con la tecnica Tsukuyomi, ossia “della luna rossa, o insaguinata”)
  • Temari (potenziamento)
  • Kankuro (potenziamento)
  • Terzo Hokage
  • Ino Yamanaka
  • Kabuto Yakushi
  • Kimimaro Kaguya (sviluppabile con il Marchio di Secondo Livello )
  • Hinata Hyuga (possibilità di utilizzarla anche con il Byakugan)
  • Gai Maito (tecnica speciale utilizzabile: apertura delle Otto Porte)
  • 1°Hokage (solo se ordinate il gioco da Gamestop o EB Games)
  • 2°Hokage (solo se ordinate il gioco da CrazyGames.com)

Gli altri personaggi di supporto, e quindi non utilizzabili direttamente, sono:

  • Shizune
  • Kurenai
  • Yuhi
  • Asuma
  • Anko
  • Tayuya
  • Kidomaru
  • Jirobo
  • Sakon
  • 1°Hokage (solo se ordinate il gioco da Gamestop o EB Games)
  • 2°Hokage (solo se ordinate il gioco da CrazyGames.com)



Ed ora arriviamo alle votazioni!

  • Grafica: molto colorata e praticamente uguale all’anime in stile Cell-Shading (8.5)
  • Sonoro: musiche originali (7.5)
  • Giocabilità: molto veloce ma un po’ troppo semplice (7.5)
  • Longevità: medio-alta, aumentabile se si gioca in rete (8)
  • Voto complessivo: 7.5

Il gioco, come tutti gli altri, ha i suoi pro e i contro.

Pro: tanti personaggi rispetto ai precedenti giochi, graficamente bello, due modalità di gioco.

Contro: controlli dei personaggi troppo semplici. Se non avete la connessione online, potrebbe finire subito, come detto poco più sopra, e ha una sola Tecnica Suprema per ogni personaggio.

Di questo videogioco, inoltre, potrete scegliere due versioni: quella normale e la “Collector’s edition”. Ques’ultima ha in più solamente un cd con le soundtrack originali dell’anime di Naruto e due copertine differenti, di fronte Naruto e Sasuke semi-trasformati e sul retro lato solamente Naruto.

Ah, dimenticavo! Ovviamente non avrete a disposizione subito tutti i personaggi, ma dovrete sbloccarli man mano che proseguite nella vostra avventura assieme a Naruto!

  • Gaara: completa “Burning Will of Fire” (Missione Flashback: Leaf Destruction Arc)
  • Itachi Uchiha: completa “Fatal Encounter” (Missione Flashback: Tsunade Search Arc)
  • Jiraiya: completa “A Match with Pervy Sage”
  • Kabuto Yakushi: completa “A Whirling Rasengan Explodes” (Missione Flashback: Tsunade Search Arc)
  • Kakashi Hatake: completa Genin Training Arc
  • Kankuro: completa “The Aburame Clan” (Missione Flashback: Leaf Destruction Arc)
  • Kimimaro: completa “Battle with the Sound Beguns” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Kimimaro: Curse Marked Second State Mode: completa “A Duel that risks their Bond” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Kisame Hoshigaki: completa “Toad Sage shows his ability” (Missione Flashback: Tsunade Search Arc)
  • Maito Gai: completa “Odd Beast Battles a Scourge” (Flashback Mission: Tsunade Search Arc)
  • Maito Gai: Eight Gates Mode: completa “A Duel that risks their Bond” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Naruto Uzumaki – Nine-Tailed Fox Mode: completa “A Duel that risks their Bond” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Orochimaru: completa “Sannin Rock Heaven and Earth” (Missione Flashback: Tsunade Search Arc)
  • Rock Lee: Eight Gates Mode: completa “A Duel that risks their Bond” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Sasuke Uchiha: Curse Marked Second State Mode: completa “A Duel that risks their Bond” (Missione Flashback: Sasuke Chase Arc)
  • Temari: completa “The Chunin Exam Sleeper Pick” (Missione Flashback: Leaf Destruction Arc)
  • The Third Hokage: completa “Unprecedented Mega Battle” (Missione Flashback: Leaf Destruction Arc)
  • Tsunade: completa “Tsunade finally opens her eyes” (Missione Flashback: Tsunade Search Arc)

Per ora trucchi veri non se ne conoscono ancora ma, se avete notizie e volete parlarne per aiutare gli altri giocatori, non esitate a scriverli qui sotto nei commenti, eh!

A presto e buona giocata!

Ora solo una mia personale osservazione… non si sono ancora stancati di fare videogiochi su Naruto della PRIMA serie?! Ce ne sono circa una decina… Ne facessero alcuni sullo Shippuden… no? Naruto piccolo secondo me ha un po’ rotto! XD

Fonte immagini: multiplayer.it