Si svolgerà domenica 15 Aprile 2012 dalle 9:00 alle 21:00 a Bari presso lo Sheraton Nicolaus Hotel, la seconda edizione della “LevanteComics&Games”, evento di divulgazione fumettistica della “LevanteCon – la Manifestazione Italiana di Scienza, Fantascienza e Fumetti”, giunta alla sua quarta edizione, organizzata dalla “Associazione Culturale Giulio Verne”.
La LevanteComics & Games è un evento espressamente concepito per evidenziare come, semplici forme di intrattenimento nate soprattutto per i più giovani, si siano col tempo evolute fino a diventare delle vere e proprie forme d’arte, specchio di mode e tendenze per intere generazioni, in grado di coinvolgere appassionati di qualsiasi età e cultura.
Molte le novità della seconda edizione della LevanteComics & Games.
Evento principale sarà “Fumettisti al Lavoro”, un apposito spazio gestito da diversi “mangaka” (disegnatori giapponesi di manga) che ricreerà un autentico ambiente di lavoro nipponico. Un evento unico in Italia che darà la possibilità di osservare autentici artisti del disegno all’opera che, nel corso della giornata, regaleranno alcune delle loro opere al pubblico presente.
Seconda edizione anche per il “Premio Cometa – nuovi talenti del Fumetto e della Illustrazione”. Dopo il grande successo della prima edizione, il Premio Cometa continua a far conoscere al pubblico, e soprattutto agli editori, le giovani promesse del disegno, mettendo in risalto le potenzialità di una attività creativa e unica come quella del disegnatore.
Sempre rimanendo nell’ambito del disegno, saranno presenti, anche per questa edizione, le “Lezioni di Disegno” effettuata dai noti disegnatori Andrea Dentuto e Domenico Sicolo. Dei veri e propri laboratori di disegno verranno allestiti per insegnare le tecniche base necessarie a realizzare dei disegni in perfetto stile manga.
Altra novità della edizione 2012 è lo “Spazio Gundam”, che vedrà al suo interno ben tre proiezioni della serie Gundam in anteprima nazionale. Ma non solo. All’interno dello Spazio Gundam saranno effettuati anche un incontro sull’Universo Gundamico e una dimostrazione di montaggio di modellini del noto robot, con tanto di estrazione a sorte di un modellino fra tutti coloro che parteciperanno all’evento.
Sul lato Games, ritorno del “Pilot Clan Italia”, il gruppo di appassionati di videogiochi sparatutto, che metteranno a disposizione del pubblico presente degli avvincenti giochi per effettuare piccole sessioni di gare.
Nuova presenza alla LC&G 2012, invece, sarà la partecipazione del gruppo di “Terre del Caos”, una associazione di giochi dal vivo in stile fantasy che, grazie ai loro curati costumi e a piccole scene di gioco ricreate in manifestazione, immergeranno i partecipanti in una atmosfera magica e coinvolgente.
All’interno della LevanteComics & Games, inoltre, il visitatore potrà ammirare mostre di fumetti e oggetti vari, come l’esclusiva ricostruzione dell’interno dell’hangar della famosa Base Bianca di Gundam, in scala 1:100 con tanto di robot, realizzata appositamente per la LC&G.
Conclude la serata un concerto in stile anime tenuto dal gruppo delle “Shiki”, che chiuderanno in musica la LC&G 2012.
Come sempre, l’evento sarà reso ancor più affascinante grazie anche alla presenza di numerosi cosplayer (appassionati vestiti come i personaggi dei loro cartoni animati, giochi e film di fantascienza e fantasy preferiti) che, con i loro coloratissimi costumi, immergeranno il pubblico in un ambiente unico e meraviglioso.
“Lo scopo principale della LevanteCon – dichiara Giuseppe Picca, Presidente della Associazione Culturale Giulio Verne – è far avvicinare soprattutto i neofiti a quei generi che spesso, a torto, vengono considerati solo per categorie ristrette. In questo discorso, quindi, rientra anche la LevanteComics & Games che, con le sue diverse attività, vuole realizzare un evento non solo ludico, ma soprattutto divulgativo.
Solo per fare alcuni esempi si possono citare le conferenze sui cartoni animati, i laboratori di disegno sulle tecniche base usate dai disegnatori professionisti per realizzare le loro opere e il Premio Cometa, che non ha la finalità di premiare solo il disegno più bello, ma è stato concepito sia per far conoscere le caratteristiche di un lavoro creativo e dalle diverse potenzialità come quello del disegnatore e sia per far scoprire giovani talenti del disegno agli editori che saranno presenti durante l’evento.”
La “LevanteComics & Games”, insieme al “Festival dello Spazio” (sezione scientifica), alla “Star Trek NautiCon – la Manifestazione dedicata a Star Trek” e la “GateCon – la Manifestazione Italiana di Stargate” (sezione fantascientifica) e al “Concorso di Letteratura Fantascientifica – Giulio Verne “ (sezione letteraria fantascientifica), attenderanno tutti gli appassionati che avranno il piacere di partecipare alla LevanteCon.
La LevanteComics & Games è organizzata dalla Associazione Culturale Giulio Verne in collaborazione con “Momiji – centro di lingua e cultura giapponese”, libreria “Hamelin”, “Pilot Clan Italia” e da “Guerre del Caos”.
La LevanteCon, e tutte le sue attività, sono eventi completamente gratuiti e si volgono annualmente nella città di Bari.
CONTATTI
Responsabile LevanteCon : 347/1003115
Mail Ufficio Stampa: ufficiostampa@levantecon.it
Sito: www.levantecon.it
Fonte: LevanteComic&Games
Lascia un commento