Magic Knight Rayearth Manga
Magic Knight Rayearth è un manga delle CLAMP, il quartetto di autrici famose per diverse splendide opere come: X/1999, Chobits, Card Captor Sakura, Miyuki-chan in Wonderland, RG Veda, Clamp School Detective, Legend of Chun-Hyang, e le più recenti Kobato, xxx-HOLiC, Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE e Gate 7.
Magic Knight Rayearth è composto da 3 volumi, pubblicati a partire dal 1993 dalla Kodansha, sulla rivista Nakayoshi,per poi concludersi nel 1995. Sempre nello stesso anno le CLAMP iniziarono una seconda serie del manga che riprende la storia esattamente dove si conclude la prima.
In Italia il manga è edito dalla Star Comics che lo ha pubblicato per la prima volta nel 1995 e successivamente nel 1998 e nel 2001 in volumi simili a quelli originali giapponesi. Dal dicembre del 2010 è stata pubblicata una nuova edizione del manga, sempre ad opera della Star Comics, sul mensile Fan con il titolo Magic Knight Rayearth.
Magic Knight Rayearth Trama
Hikaru, Umi e Fu sono 3 studentesse di 3 diverse scuole in gita scolastica alla Tokyo Tower. Qui, dopo aver sentito una misteriosa voce invocare i Leggendari Cavalieri Magici, vengono inondati da una strana luce accecante e si ritrovano a precipitare in uno strano posto che sembra tutto fuorché Tokyo. Vengono salvate nella loro caduta da uno degli animali evocati da Clef, un potente mago dall’aspetto di un ragazzino ma che ha in realtà 745 anni. Le ragazze vengono informate da Clef che loro non sono più sul loro pianeta ma si trovano a Cefiro, un mondo retto dalla forza di volontà, e dove la cosiddetta Colonna Portante, una persona con una grandissima forza di volontà, con le sue preghiere mantiene l’ordine e la pace del pianeta. Clef racconta alle ragazze che l’attuale Colonna Portante, la Principessa Emeraude, è stata rapita dal sacerdote Zagato,e così facendo Cefiro è piombata nel caos. Le ragazze sono destinate a diventare i Magic Knights , i magici cavalieri giunti da un altro mondo per liberare la principessa con l’aiuto dei Mashin ( i Managuerrieri) degli spiriti, che solo persone provenienti da un altro mondo, che dimostrano di esserne degni, sono in grado di controllare. Hikaru, Umi e Fu iniziano così la loro missione per trovare i Mashin, salvare la Principessa, sconfiggere Zagato e riuscire a far ritorno al loro mondo.
Magic Knight Rayearth Recensione
Magic Knight Rayearth è una serie carina che sa farsi apprezzare. È una storia che racconta di una grande amicizia che matura nel corso del tempo tra le tre protagoniste, di una triste ma romantica storia d’amore e di un mondo sull’orlo della distruzione. Elemento dominante di tutto il manga è la forza di volontà: solo grazie alla forza di volontà è possibile cambiare il mondo. La storia può non essere originale e ricordare in molti aspetti alcuni giochi di ruolo ma non per questo risulta essere meno interessante. Per chi ha visto la versione animata della serie, ma anche per il lettore che la legge per la prima volta si ha la netta impressione che la storia sia un po’ “accelerata”. Tutto si svolge in soli 3 volumi lasciando il lettore sbigottito dalla rapidità con cui si sono susseguite le scene. Forse uno o due volumi in più avrebbero potuto approfondire la psicologia dei personaggi ma considerando che è stata successivamente pubblicata la serie Magic Knight Rayearth 2 che risolve diverse interrogativi non è poi così grave la rapidità con cui gli eventi si svolgono.
Le tavole delle CLAMP sono sempre molto particolareggiate; stupendi i Mashin, così come alcune delle pose di Hikaru,Umi e Fu e degli altri personaggi. Ho trovato molto divertenti le scene in formato “deformed” e le varie gag tra Mokona e Umi , e le battutine di Fu.
Magic Knight Rayearth Edizione
In Italia Magic Knight Rayearth è edito dalla Star Comics ed è composto da 3 volumi. La nuova edizione è splendida: con sovracoperta, le tavole non macchiano e non si spagina subito. La nuova edizione presenta la lettura originale all’orientale e un nuovo adattamento dei dialoghi, ben curati e più fedeli alla controparte giapponese rispetto alla precedente edizione, inoltre sono stati ripristinati i nomi corretti dei personaggi. Il prezzo è di 4.90 €, personalmente trovo sia giusto dato che l’edizione è buona e la prima serie di Magic Knight Rayearth consta di soli 3 volumi.
Personalmente avrei preferito che finisse con la prima serie! ^^
quoto ! ! !
è carino ma sinceramente la storia è un po scontata…le clamp hanno fatto manga migliori.
A me è piaciuto tantissimo. Lo consiglio a tutti! ^^
i manga delle clamp io li ho letti quasi tutti e devo dire che uno e’ piu’ bello dell’altro!quindi questo non e’ da meno!cio che mi colpisce di loro e’ la cura maniacale dei paritcolari!complimenti veramente per come disegnano!