Siamo giunti oggi ad una lezione molto importante di Nanoda school. Oggi infatti Ryuichi ti parlerà più nel dettaglio di come scrivere un articolo sul Web. Quali sono le regole da rispettare per farsi trovare più facilmente sui motori che cosa non fare per essere penalizzati.
Anche se scrivere un contenuto, sembra facile, in realtà bisogna tener conto di numerosi fattori, per essere sicuri di non essere penalizzati da Google ma anzi per essere premiati dallo stesso. In questa nuova lezione Ryuichi ti parlerà delle regole d’oro da seguire durante la stesura di un articolo. Dal titolo che deve avere una pagina fino ai link in entrata ed in uscita.
Questa è l’ultima lezione che verrà resa pubblica su Nanoda, le prossime lezioni saranno dedicate esclusivamente ai partecipanti di Nanoda School. Ma non vi preoccupate, ci saranno altri corsi di questo tipo per gli utenti che vorranno iscriversi.
Ho finalmente capito perché Inuchan mi modifica sempre i titoli degli articoli! XD
ma xD
Bellissimo il “This is Sparta!” xD
Ottima lezione, cose che sapevo già grazie a Yuki ma questo è stato un ottimo ripasso. Peccato che sia l’ultima lezione visibile per tutti…
Peccato che sia l’ultima lezione visibile a tutti! Sono davvero molto interessanti, soprattutto per capire quello che c’è dietro a un sito web con le pal*e!
Però se prima dite che saranno tutte pubbliche e poi dite che questa sarà l’ultima lo trovo molto scorretto per chi si era messo in testa di poter imparare qualcosa da queste lezioni per bene, invece puff, anche questo progetto rimane una nicchia per i pochi a cui piove sempre sul bagnato.
La motivazione è semplice: gli studenti di Nanoda School realizzano degli articoli in cambio della loro partecipazione. Se tutti gli altri utenti potessero usufruire degli stessi contenuti, senza dover far nulla, sarebbe profondamente ingiusto nei confronti di coloro che invece impiegano il proprio tempo nella scrittura dei contenuti.
Posso sempre proporre, però, a chi desidera vedere i video, di scrivere un articolo per ricevere in cambio il link di una lezione. Che te ne pare? 🙂
Ottima soluzione che potrebbe interessarmi moltissimo XD