Festival “ESTremamente Orientale” a Padova ad Agosto.

Il cinema giapponese e in generale quello dell’estremo oriente è sempre stato poco diffuso nei paesi europei a causa del dominio americano, ed è stato rivalutato solo negli ultimi anni, grazie soprattutto alle nuove tecnologie che inevitabilmente hanno reso le distanze un problema superabile.

Purtroppo per gli interessati, un tempo era molto difficile reperire dei film orientali, e l’eventuale interesse restava superficiale e veniva raramente approfondito. Ora invece, anche grazie ad associazioni come Ochacaffè, quello della conoscenza di culture così lontane è diventato un campo più facilmente esplorabile.

 

ESTremamente Orientale: quando e dove?

ESTremamente Orientale si svolgerà a fine Agosto, un minimo di quattro giornate attorno all’ultimo fine settimana, a Padova.

Gli eventi saranno ospitati non solo dai giardini dell’Arena come negli anni scorsi, ma dopo il successo delle precedenti edizioni occuperanno uno spazio più ampio, comprendendo diverse location sempre nel centro di Padova, tra cui il prestigioso centro culturale San Gaetano e l’auditorium.

Questo si è reso necessario per il fatto che il festival ha ogni anno raddoppiato il numero di presenze, raggiungendo i circa 2.000 visitatori nel 2010, e prevede di continuare a crescere senza troppi sforzi.

Come ogni anno questo festival viene organizzato dall’associazione Ochacaffè, l’associazione con sedi a Padova e Osaka, specializzata nel curare i rapporti Italia-Giappone, in collaborazione con l’associazione Italia-Corea. L’evento si propone di avvicinare culture così diverse, quella italiana e quelle orientali, con una particolare attenzione a quelle giapponese cinese e coreana, attraverso la rappresentazione di film contornati da varie attività culturali.

Saranno organizzati un mercatino etnico, dimostrazioni di arti marziali, degustazioni e cene etniche (su prenotazione). In aggiunta si terranno varie conferenze riguardanti i paesi oggetto del festival, laboratori di calligrafia come di yoga, attività ludiche, musica orientale proposta da dj, e feste serali a tema.


Uno degli obiettivi di questo evento è, fra gli altri, di avvicinare un pubblico sempre più vasto alla conoscenza di realtà diverse, così poco conosciute, lontane ma affascinanti proprio come quelle dell’estremo est asiatico. Eventi come questo sono proprio organizzati con lo scopo di rispondere alle mille domande che ci si può porre.

Giappone, Corea, Cina: culture particolarissime, prossime protagoniste del futuro, tutte da scoprire nel festival Estremamente Orientale.


Fonte: Ochacaffè