l’APSA non è altro che l’Asia Pacific Screen Awards e vari film d’animazione sono in concorso per la nomina di Best Animated Feature Film … curiosi di sapere quali film sono in gara?
Nello stato di Qeenland dell’Australia l’UNESCO e la International Federation of Film Producers Associations (FIAPF) hanno annunciato le nominations per il 2010 del Asia Pacific Screen Awards (APSA). Per la categoria “Miglior Film d’ Animazione” sono stati scelti: il film di King of Thorn diretto da Kazuyoshi Katayama e prodotto dalla Sunrise, Mai Mai Miracle diretto da Sunao Katabuchi e prodotto dalla MADHOUSE, e Oblivion Island: Haruka and the Magic Mirror (L’isola Oblivion: Haruka e lo Specchio Magico) diretto da Shinsuke Sato e prodotto dalla Production I.G . Tra i vari film presenti in nominations vi erano anche Legend of the Guardians: The Owls of Ga’Hoole (qui in Italia noto come Il Regno di Ga’ Hoole – La leggenda dei guardiani) di Zack Synder e il film Piercing I di Liu Jian.
La cerimonia di premiazione del 4° anno del Asia Pacific Screen Awards sarà il 2 Dicembre in Australia.
La versione cinematografica del manga di Iwahara , King of Thorn, segue le vicende di Kasumi, una giovane ragazza affetta da una particolare malattia, il virus Medusa. Per debellare questa malattia, 160 individui vengono scelti per essere inseriti in delle capsule criogeniche, bloccandoli in una sorta di stasi così che la malattia non possa avanzare, sperando che nel frattempo la scienza medica sia riuscita a scoprire una cura. La protagonista viene scelta e deve perciò abbandonare la sua gemella, Shizuku. Purtroppo avviene un grave incidente e le capsule si aprono liberando i diversi malati in quello che sembra un futuristico terribile mondo.
Dopo aver diretto Black Lagoon, Sunao Katabuchi ha adattato il romanzo di Nobuko Takagi , Mai Mai Shinko to Sennen no Mahō (Mai Mai Miracle). La storia è ambientata nel 1955 in una città rurale del sud-ovest del Giappone e racconta le vicende di una bimba di 9 anni , Shinko , e di un nuovo studente,Kiiko, appena trasferito che si imbarcano in una magica avventura. Shinko è connessa ad un importante personaggio di un’antica famiglia che ha vissuto più di 100 anni fa e insieme a Kiiko iniziano il loro viaggio alla scoperta della storia della loro città.
Shinsuke Sato ha diretto Oblivion Island: Haruka and the Magic Mirror, prima di prendere parte al nuovo live-action di Gantz. Oblivion Island è stato prodotto dalla Production I.G ed è il primo film animato a computer in 3D. Haruka è una ragazzina che ha perso la mamma quando era piccola e vive con il padre che purtroppo è sempre a lavoro e non si prende molto cura di lei. La madre, qualche giorno prima di morire, le aveva regalato uno specchio e un pomeriggio resasi conto di averlo perso decide di fare un viaggio nella cittadina della nonna dove la leggenda narra che le volpi del tempio possono riportare indietro gli oggetti che le persone perdono se si da loro come offerta un uovo. Haruka incontra una piccola e magica creatura che la porta nel paese degli oggetti dimenticati: Oblivion Island, luogo pieno di oggetti abbandonati, costruita da oggetti che nel mondo degli umani sono stati lasciati e dimenticati. Inizia così per Haruka la ricerca del prezioso specchio.
Fonte: animenewsnetwork.com
Leggete il manga King Of Thorn edito da flashbook….spettacolare
Quotone!