Presentazione del film La storia dei canali di Yanagawa (Yanagawa Horiwari Monogatari) che si terrà al Film Festival di Roma dal 28 Ottobre 2010.
In occasione del Film Festival di Roma, di cui vi ho parlato precedentemente sulle pagine di nanoda.com, vi presentiamo la trama e i dettagli del film: La storia dei canali di Yanagawa [Yanagawa Horiwari Monogatari – The Story of Yanagawa Canals]
Testi a cura di Gualtiero Cannarsi
La storia dei canali di Yanagawa – Yanagawa Horiwari Monogatari
Yanagawa Horiwari Monogatari © 1987 Isao Takahata
- Giappone – 1987
- Colori – 35mm – 165′
- Lingua originale: Giapponese
Regia | Director:
- Takahata Isao
Soggetto e sceneggiatura | Original Script and Screenplay:
- Takahata Isao
Fotografia | Cinematographer:
- Takahashi Somai
Musica | Music:
- Mamiya Michio
Produttore | Producer:
- Miyazaki Hayao
Società di produzione | Production company:
- Studio Ghibli
SINOSSI:
Yanagawa è una cittadina giapponese anche nota come ‘la Venezia d’Oriente’, lusinghiero nomignolo che deriva dal suo peculiare tessuto urbano inclusivo di ben 470 chilometri di canali idrici, nati come rete di drenaggio e oggi divenuti un’attrazione turistica nazionale. Nel 1985, Takahata Isao avrebbe dovuto ambientarvi un lungometraggio animato, ma restò così colpito dalla storia della città, i cui abitanti avevano lottato duramente per depurare i canali un tempo inquinati e preservarli dal cemento dell’edilizia moderna, che decise piuttosto di farne un documentario. Fu così che nacque questa insolita pellicola cinematografica, prodotta personalmente da Miyazaki Hayao, uno straordinario documento che come molte altre produzioni dello Studio Ghibli affronta l’eterno dilemma della coesistenza degli ambienti umani e naturali.
Ciao, sapresti indicarmi dove riuscire a vederlo in streaming?