Ritorna finalmente in fumetteria la serie manga e anime dal genere poliziesco/humor, che ha appassionato milioni di persone: City Hunter! Sarà edito da Planet manga e disponibile da ottobre 2010 insieme ad una versione Variant.
City Hunter (Shitī Hantā), manga creato da Tsukasa Hojo tra gli anni 80 e 90 (autore tra l’altro anche della famosa serie Cat’s Eye: occhi di gatto), ha visto la sua prima pubblicazione sulla rivista giapponese Shonen Jump di Shueisha nel 1985 e in Italia da parte di Star Comics nel lontano 1996. Manga di notevole successo poiché l’autore decise di creare uno spin-off della serie: Angel Heart, pubblicato sempre da Planet Manga per l’italia.
La serie è stata acquistata di recente dalla casa editrice italiana Planet Manga che già al Mantova Comics & Games 2010 aveva annunciato l’edizione “Complete Edition” in 32 volumi al posto dei 35, in Giappone in vendita al prezzo di 933/980 Yen circa.
La nuova edizione di City Hunter presenterà sia pagine a colori che in bianco e nero, illustrazioni realizzate dall’autore negli anni e nuovi contenuti speciali non presenti della precedente edizione di Star comics.
Il primo volume sarà disponibile già alla fiera Romics 2010 in una Variant Cover, mentre il manga City Hunter sarà disponibile alla vendita nelle fumetterie solo dal 7 Ottobre 2010 al prezzo di 7.90 Euro.
City Hunter
City Hunter – Complete Edition © 1985 Tsukasa Hojo / Tokuma Shoten Publishing Co., Ltd. (ex Tokuma comics)
- Tsukasa Hōjō
- 14,5×21, B.
- 218 pp., b/n
- Euro 7,90
City hunter trama:
Ryo Saeba sembra un qualsiasi investigatore di Shinjuku nella megalopoli di Tokyo, un po’ farfallone e a tratti idiota ma in realtà è conosciuto nell’ambiente col soprannome di City Hunter, sweeper, tiratore scelto, imbattibile nel combattimento ravvicinato e pilota esperto. Per contattarlo basta solo scrivere un messaggio con la sigla XYZ, le ultime lettere dell’alfabeto che fanno capire come il cliente sia davvero alle strette. [Leggi la recensione City Hunter di nanoda.com]
Fonte: comicsblog.it
se non avesse avuto il formato così grande, credo che l’avrei preso…
WOW!! City Hunter..un mito..da piccolo lo guardavo sempre..credo proprio che lo comprerò!!
io ero intenzionata a farmelo…. ma dato il prezzo anche no -.-
ok che vedo siamo lì lì anche con il prezzo giapponese, ma 7.90 x 32 volumi sono 200 e passa euro… ._. magari recupero quello star comics se riesco XD
Cheppalle le variant!
Comunque lo prendo.
fortunatamente ho l’edizione star comics, mi tengo stretta quella, economica e poco ingombrante!!! GRANDE RISPARMIO!!! ad ottobre tra le nuove edizioni di city hunter e di monster che ho gia risparmio un sacco di soldi!!!!
Il mio manga preferito! 😉
Comunque sto già recuperando la vecchia serie della Star (anche se alcuni numeri sono introvabili! -.-”) e £ 7.90, secondo me, è troppo… ^^
onestamente lo vorrei fare ma 7.90 per 32 numeri non se ne parla neanche
mi accontento dell’anime
la tentazione di comprarlo è forte anche se ho l’edizione della star comics. però 7,9 a volume mi sembrano tanti. ci penserò su, ho tutta l’estate per decidere…
7.9 euro al volume e ristampa di un manga favoloso…mi ricordano le basi del flop di slam dunk:)speriamo che la planet non faccia gli stessi errori
chi troppo vuole nulla stringe e si resta con le serie interrotte
Altra edizione cacca della Planet?
No grazie
adoro la serie, ma tra 20th century boys
e monster che NON POSSO perdere
credo rinuncerò
a malincuorissimo
Il mio manga preferito!!! Ho l’edizione star comics ma devo dire che mi tenta… Il prezzo però è alto e poi che razza di formato è?
Bellissimo ma io ho già l’edizione vecchia e lo spazio in casa è sempre meno, meglio occuparlo con serie nuove ^^
esagerati come al solito!!! un prezzo altissimo, ma perché non ristamparlo al modico prezzo di 3.90 € con una semplice edizione in formato 11×17 in modo da incrementare gli acquisti, anche perché quest’edizione è brutta ed occupa tanto spazio, peccato, erano anni che aspettavo questo manga, ma a queste condizioni penso che non lo leggerò mai, planet ma perché ti complichi sempre la vita con queste cose sofisticate, a noi interessa una semplice edizione ad un prezzo trattabile, ciò è sempre andato bene sia per il lettore che per la casa editrice, ed è questo che rende star comics la migliore di tutti a livello di edizioni!!!
quoto ki_ara..oppure se facesse delle edizione che valgano il prezzo cioè carta non trasparente e colori decenti si potrebbe pensare all’acquisto
[QUOTE-START]Kiomaru @ 28/07/2010 – 12:56 – esagerati come al solito!!! un prezzo altissimo,…[QUOTE-END]beh conta che in giappone è venduto, come ho scritto, a 980 yen, che sono circa 8 euro ^^
quindi, se fanno un edizione decente, sono vicini al prezzo originario…
penso che lo prendero’ non sono mai riuscito a finire la vecchia edizione star comics, considerando che poi in fumetteria ho il 12% di sconto, pagherei 6.95 ad albo che se è un’edizione decente si può anche fare.
Io dico che prima di sparare sentenze bisogna vedere com’è l’edizione, perchè da come la descrivono dev’essere una cosa simile a Slam Dunk della D/Visual e se è davvero così come prezzo ci sta. Per quanto riguarda il formato dovrebbe essere un pelino più grande di Pluto quindi non mi pare questa esagerazione.
Quello che però bisogna valutare sono il seguenti punti:
– uscirà mensilmente? Vuol dire che sono quasi 3 anni per terminarlo e 3 anni son lunghi, chissà come si muoverà il mercato e cosa potrebbe decidere di fare la Planet, se invece uscirà bimestrale i tempi si raddoppiano e stesso discorso, non vorrei che poi venga interrotta come la loro edizione di Slam Dunk.
Personalmente mi piacerebbe comprare questa edizione, anche perchè quella che ho della Star è solo mezza con vari buchi tra alcuni numeri, quindi…
Comunque c’è ancora tempo prima che esca e vediamo se arrivano altre notizie, poi comunque valuteremo l’edizione e decideremo il da farsi; ma non lo elimino a priori solo perchè ha un prezzo alto, a parte l’edizione, è molto importante anche i contenuti, la storia ecc.
Avrei preferito la Star Comics per la ristampa di questo bellissimo fumetto. Guardando i lavori che sta facendo con Inuyasha e One Piece, c’è solo da farle i complimenti, mentre Planet Manga con Slum Dunk ha fatto un enorme buco nell’acqua, proponendo un’edizione con una carta trasparente penosa e un prezzo assurdo… Spero vada meglio con City Hunter!
ragazzi qualcuno mi sa dire se esiste una serie limitata italiana composta da tre numeri che in realtà è invendibile della paprika sarebbero i tre episodi l arma fatale, angeli della paura e le strade della violenza…
Io sto facendo la raccolta e la trovo ottima. La carta non è assolutamente trasparente e il formato non è troppo grande, le tavole a colori sono bellissime. Lavorando nel campo della tipografia vi posso dire che questo formato si può definire ecologico perché lo scarto della carta è poco rispetto al vecchio formato di CH. Io la consiglio a tutti gli appassionati questa collana, finalmente un prodotto completo sul mio manga preferito