Devilman

Migliaia e migliaia di anni fa, prima dell’arrivo dell’uomo, la Terra era sotto il completo dominio dei Demoni, che si evolvevano in un continuo susseguirsi di divorare ed assimilarsi. L’arrivo dell’armata di Dio ha spazzato la civiltà dei demoni, intrappolandoli nei ghiacci e lasciando spazio alla razza umana.

Nel presente Akira Fudo, un tranquillo ragazzino che vive dai Makimura, mentre i suoi genitori si trovano nell’Antartico a compiere ricerche, dove testimonieranno, prima di perire, all’avvento dei demoni a causa del riscaldamento dei ghiacci. Akira è di indole gentile e non ama il conflitto e spesso viene salvato da Miki, la giovane figlia dei Makimura e sua coetanea, e dall’amico Ryo Asuka, il quale un giorno lo prende a bordo della sua macchina e lo porta a casa sua, rivelandogli della tragica morte di suo padre (che si è dato fuoco fuori dalla villa) e del terribile avvento dei demoni, mostrato all’amico incredulo attraverso un antico reperto, una maschera di cristallo.

I demoni, secondo Ryo, hanno un piano orribile, fondersi con gli esseri umani in modo da nascondersi tra di essi e pian piano prendere il sopravvento come specie predominante della Terra. L’amico gli spiega che solo un essere umano dalla grande forza di volontà potrebbe riuscire a costringere un demone ad una fusione forzata, riuscendo ad avere la meglio e fare in modo da unire la forza dei demoni al cuore umano, per questo assieme ad Akira parte il suo piano per il tentativo di fusione in una stanza sotterranea, una bolgia discoteca pieno di gente ubriaca che si lancia nei più bassi istinti. Ben presto la situazione si fa seria e la gente comincia a fondersi con i demoni ed anche Akira, che entra in contatto con Amon, uno dei demoni più potenti, e trasformandosi ammazza gli altri demoni fusi con gli esseri umani.

Devilman - Wikipedia

Devilman, ovvero un uomo fuso con un demone, è il termine che viene utilizzato per gli esseri umani che sono riusciti a mantenere la propria natura dopo la fusione.
Inizialmente la storia tratta della lotta di Akira, ora diventato più forte, avvenente ed arrogante, probabilmente a causa del carattere del demone con cui si è fuso, contro i demoni che di volta in volta si mostrano all’interno della società, tra amici di scuola e insegnanti. Non c’è pietà nei suoi gesti, il male dev’essere estirpato.
Molto presto però, l’invasione silenziosa dei demoni diventa di dominio pubblico, causando una pandemia mondiale che porta ad una terribile caccia alle streghe ed al terribile aspetto dell’umanità, che ha terrore e sospetta persino del vicino.

In questo clima viene creato un centro di ricerche che studia demoni e devilman per scoprire il miglior metodo per ucciderli ed Akira riesce a contattare altri devilman come lui proprio allo scopo di salvare i loro compagni detenuti e riunire le armate dei devilman per il terribile scontro finale contro Satana, il re dei demoni, che risulta essersi fuso proprio con Ryo Asuka.

Questa, oltre ad essere una delle serie più famose ed amate di Go Nagai, è anche quella che personalmente considero la più drammatica ed adulta. E’ davvero emozionante ed a tratti angosciante leggere come gli esseri umani vengano divorati dal sospetto e si denuncino l’un l’altro solo per stupide gelosie. Nagai ha creato una splendida e terribile opera, assai diversa dalla serie televisiva con un Devilman simil-lottatore di catch che da noi in Italia è famosa. Il tratto è grezzo, sporco e lo sconsiglio a chi non ama particolarmente il genere o il tratto di Go Nagai in generale.

Questa serie è stata inizialmente stampata dalla Granata Press, in seguito stampata in tre grossi volumi dalla Dynamic Italia, ha ottenuto finalmente una edizione simile all’originale grazie alla D/Visual!

Il finale tragico è solo per stomaci duri!

Titolo originale: Devilman
Testi: Go Nagai
Disegni: Go Nagai
Genere: Horror, seinen, splatter, drammatico, psicologico, combattimento
Data di pubblicazione: 1972
Casa Editrice: Kōdansha / J-Pop Manga
Volumi: 5(in corso)